Meteo+Weekend+18+%26%238211%3B+20+Novembre%2C+irrompe+l%26%238217%3BInverno+e+porta+Bombe+d%26%238217%3Bacqua+e+Gelo
informazioneoggi
/2022/11/18/meteo-weekend-18-20-novembre-irrompe-linverno-e-porta-bombe-dacqua-e-gelo/amp/
News

Meteo Weekend 18 – 20 Novembre, irrompe l’Inverno e porta Bombe d’acqua e Gelo

Published by

Le previsioni Meteo weekend 18 20 Novembre non sono molto confortanti. Almeno per chi sperava nel proseguo della “novembrata”.

In effetti dobbiamo ammettere che fino ad oggi, a parte qualche sporadico episodio, le temperature sono state molto miti. Ma sappiamo che il Meteo può sempre riservare qualche sorpresa.

InformazioneOggi

Secondo le previsioni, ci aspetta un fine settimana da vero Inverno. Qualcuno ne sarà lieto, immaginando di poter finalmente godersi la neve, mentre altri probabilmente avrebbero preferito aspettare ancora un po’ prima del cambio dell’armadio.

Fatto sta che l’Italia precipiterà in pochissime ore in un’atmosfera invernale, e anche accusare episodi estremi. Ecco cosa ci dicono le mappe, quali sono le Regioni interessate dal maltempo e a cosa dovremo fare attenzione durante il weekend.

Meteo Weekend 18 20 Novembre, irrompe l’Inverno in quasi tutta l’Italia

Quelle che fino all’inizio della settimana erano ipotesi adesso sono conferme che arrivano dai centri di calcolo europei. Sta per abbattersi un ciclone che coinvolgerà praticamente tutte le Regioni, ma insistendo in particolare su alcune zone. Il rischio è quello di bombe d’acqua, fenomeni temporaleschi intensi accompagnati anche da venti gelidi e burrascosi.

È dunque arrivato il momento di tirare fuori i cappotti più pesanti. Giovedì è l’ultimo giorno di “tregua” dopo il passaggio della veloce perturbazione che ha portato piogge e temperature più basse ovunque.

Ma già dalla notte tra venerdÏ 18 e sabato 19 è in arrivo una vasta area di bassa pressione che, sospinta dalle correnti meridionali e alimentata da correnti provenienti dalla Russia, formerà una sacca ciclonica che investirà gran parte dello Stivale. Il risultato sarà, viste anche le risonanze delle temperature ancora miti, una escalation di fenomeni violenti.

Si prospettano temporali di forte intensità, insistenti soprattutto in Lazio e in Campania. Le previsioni annunciano accumuli d’acqua fino a 70 mm in 24 ore. Tanta pioggia colpirà anche le Regioni Sicilia e Sardegna che dovranno far fronte anche a raffiche di Maestrale a stampo burrasca, con punte che arriveranno anche ai 70 km/h.

Il rischio nubifragi coinvolge anche il Centro Sud nella Regione Toscana mentre l’Emilia Romagna non risentirà particolarmente dell’effetto del ciclone. Anzi in alcuni momenti farà capolino anche il sole.

Insieme alle zone più colpite alle bombe d’acqua, avremo anche una brusca diminuzione delle temperature, che da valori sopra la media scenderanno addirittura al di sotto di quelli stagionali. Arriva anche la Neve, soprattutto nelle zone alpine; anche nell’Appennino potranno verificarsi dei fenomeni, in particolar modo su quello centro-settentrionale e a quote medio-alte.

Arriviamo a Domenica 20 quando la forza del ciclone si sposterà verso Est, dando luogo alle prime gelate di questa stagione. In alcune zone pianeggianti del Piemonte e Lombardia si registreranno temperature mattutine intorno agli 0 gradi. Il maltempo è destinato a prolungarsi fino agli inizi della settimana prossima, anche se gli sviluppi potrebbero sorprenderci ancora una volta.

Published by

Recent Posts

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

4 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilitĂ  di avvalersi del TFR per…

6 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

7 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

8 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

10 ore ago

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

12 ore ago