Diabete+e+Infertilit%C3%A0%2C+la+Scienza+pu%C3%B2+aiutare+chi+desidera+avere+figli
informazioneoggi
/2022/11/18/diabete-e-infertilita-la-scienza-puo-aiutare-chi-desidera-avere-figli/amp/
Lifestyle

Diabete e Infertilità, la Scienza può aiutare chi desidera avere figli

Published by

Diabete e infertilità sono purtroppo molto spesso correlati. Ma la Scienza ci illustra i passi in avanti e come le coppie possono avere speranza di concepire.

Il Diabete è una malattia/condizione che porta a numerosi problemi di salute, tra i quali anche l’infertilità. Negli uomini come nelle donne.

Canva

Sappiamo bene che una delle problematiche di salute di grande impatto sociale è il Diabete. Parliamo ovviamente di Diabete di Tipo 1, cronico, condizione nella quale la ghiandola che produce l’Insulina non assolve più (o lo fa in parte) alle sue funzioni.

Il Diabete di Tipo 1 è considerata una malattia autoimmune, colpisce il 10% dei casi totali di Diabete, e le sue cause possono derivare da diversi fattori. Soprattutto genetici, ma anche a seguito di danni al Pancreas, oppure da virus e anche dall’adozione di una dieta alimentare errata.

Tra i vari “effetti collaterali” che nascono in seguito alla malattia, c’è anche la minor possibilità di concepire un figlio. Succede sia agli uomini che alle donne. Ecco cosa ci dice la Scienza a tal proposito e quali sono le armi usate per contrastare il fenomeno.

Diabete e Infertilità, ecco perché sono correlate

Chi soffre di Diabete di tipo 1 va incontro ad una serie di disequilibri che interessano un po’ tutti gli organi fondamentali, e dunque anche l’apparato riproduttivo. Molti studi hanno confermato la correlazione tra questa malattia e l’infertilità, o comunque ad una difficoltà maggiore di concepire figli in maniera naturale, così come di portare avanti la gravidanza.

Le donne diabetiche, nelle quali la condizione insorge ad esempio nell’infanzia o nella prima adolescenza, mostrano a volte un ritardo nella comparsa delle mestruazioni. In età adulta tendono a entrare in menopausa qualche anno prima rispetto alle donne non diabetiche. Dunque “il campo si restringe un po’, a livello temporale, per poter avere dei figli. Rimane comunque una finestra abbastanza ampia che non impedisce di avere dei figli. Oppure di ricorrere a procreazione assistita.

Certo è che se nel caso debbono essere adottate tutte le precauzioni e tutele del caso. Infatti, fondamentale resta sempre l’adozione di una dieta mirata e il condurre una vita sana e senza eccessi.

Per quanto riguarda invece il comparto maschile, in caso di Diabete è un po’ più complicato, anche se gestibile. Infatti gli uomini che soffrono di questa malattia ne risentono a livello spermatozoico, e dunque in fatto di fertilità. Il seme degli uomini diabetici tende a “invecchiare” precocemente, soprattutto se la malattia non è sotto stretto controllo.

Le soluzioni che ci offre la Scienza

Chi desidera avere figli può comunque contare su una Medicina attenta e sulle soluzioni attualmente disponibili. In primis ovviamente rimane sempre la gestione del Diabete, che avviene con un’alimentazione corretta, l’eliminazione del fumo e dell’alcol e il mantenimento dell’equilibrio insulinico.

Per quanto riguarda gli esami diagnostici a disposizione, i medici sapranno certamente consigliare quelli più idonei alla singola situazione. A seconda della salute e condizione del paziente, infatti, è possibile effettuare diagnosi sui livelli di testosterone e sulla qualità/quantità/morfologia dello sperma. Si possono anche effettuare esami sul DNA spermatico e andare a capire se è presente uno stress ossidativo dello stesso.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

36 minuti ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

2 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

4 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

5 ore ago

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

7 ore ago

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi

Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…

9 ore ago