%26%238216%3BDistacco+del+servizio+se+non+paghi%26%238217%3B%2C+ma+%C3%A8+una+email+truffa%3A+attenzione+al+raggiro+del+momento
informazioneoggi
/2022/11/17/pericolo-distacco-del-servizio-se-non-paghi-ma-e-una-email-truffa-attenzione/amp/
News

‘Distacco del servizio se non paghi’, ma è una email truffa: attenzione al raggiro del momento

Published by

Divulghiamo la notizia di una pericolosa frode che gira in rete: una email truffa da parte di un (falso) fornitore. Ecco come difendersi.

Continuano le segnalazioni da parte di molti utenti riguardo a tentativi di frode. In questo periodo sono aumentate moltissimo, e fanno leva sulle difficoltà degli italiani.

InformazioneOggi

Purtroppo, nonostante le persone siano sempre più consapevoli, le truffe continuano a mietere vittime. Succede perché i criminali sono molto “bravi” a individuare le modalità a seconda del momento.

Oggi, infatti, una delle preoccupazioni principali degli italiani è quella di non riuscire a pagare le bollette della Luce o del Gas, o dell’abbonamento telefonico/internet. I costi si sono alzati tantissimo, e uno stipendio medio non basta più a fronteggiare gli aumenti.

Può capitare, dunque, che ci si ritrovi indietro coi pagamenti. Non è una condizione facilmente accettabile, ma d’altronde quando si è in difficoltà si pensa prima alle necessità primarie, come fare la spesa.

Se però ci vediamo recapitare un sollecito di pagamento, con la “minaccia” del distacco del servizio, possiamo entrare nel panico e desiderare di risolvere immediatamente la questione. È su questo sentimento umano che i criminali agiscono, ecco perché le truffe funzionano. Possiamo però difenderci, conoscendo le dinamiche, e attivando delle azioni per non cadere in trappola. Ecco come funziona l’ultimo raggiro inventato dai malviventi.

“Distacco del servizio se non paghi”, ma è una email truffa: attenzione al raggiro del momento

In questi giorni sono arrivate molte segnalazioni: sta girando una email che arriva dal (falso) operatore telefonico TIM. Tantissimi italiani hanno qualche contratto con questa società, e dunque la truffa sta mietendo parecchie vittime.

Nella email truffaldina si parla di un ipotetico debito e si invita il “gentile cliente” a provvedere quanto prima, o in caso contrario si vedrà distaccare il servizio. Nonché l’arrivo di un pagamento moratorio molto ingente.

Il testo nella email sembra di primo acchito veritiero, anche perché i criminali hanno copiato molto bene il logo della TIM. Inoltre la email contiene un allegato che sembra un vero storico dei pagamenti. Che può indurre una persona inesperta, o un anziano, a pensare che si tratti di una comunicazione ufficiale.

Per risolvere il “problema”, nella email si invita l’utente a cliccare su un tasto con su scritto “Effettua pagamento”. Da lì, vengono chiesti i dati della carta di credito e le credenziali per accedere al conto.

Purtroppo, chi effettua questa azione si ritrova con il conto svuotato in pochissimi istanti.

L’unico modo per non cadere nella trappola è NON cliccare su alcun pulsante o link. Possiamo chiamare il nostro fornitore (TIM o chi altri perché le email riguardano diverse realtà) e chiedere conferma di un eventuale saldo da pagare.

I nostri fornitori di energia, gas o telefonia non mandano MAI email minatorie, e se anche abbiamo dei debiti possiamo saldarli con canali ufficiali, e chiedere anche una rateizzazione. Ma per farlo dobbiamo parlare direttamente con l’azienda, coi numeri o contatti che abbiamo nel nostro contratto.

Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode

Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: Segnalazione truffe

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 ora ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

14 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago