Il 16 novembre 2022 ha visto concluso il collocamento del BTP Italia 2018 che termina con ordini poco superiori ai 7 miliardi.
Anche il terzo giorno del collocamento la risposta da parte dei risparmiatori privati è stata discreta. Infatti, dopo solo una ora dall’apertura gli ordini arrivati erano per circa 370 milioni di euro.
La richiesta complessiva nei due giorni precedenti era di quasi 5,43 miliardi di euro. Intorno le ore 14 del 16 novembre, poi, il collocamento BTP Italia 2028 era di oltre 1,3 miliardi di euro sulla base di quasi 51mila ordini.
I risparmiatori privati hanno risposto molto bene al BTP Italia 2028 che al termine del terzo giorno ha ottenuto richieste per oltre 1,85 miliardi di euro (contratti siglati: 71.645).
Quindi, complessivamente la richiesta di BTP Italia 2028 è pari a circa 7,28 miliardi di euro, di pochissimo superiore al collocamento precedente, quello di giugno 2022 per il BTP Italia 2030. In quel caso, infatti, furano raccolti complessivamente 7,26 miliardi di euro.
Si trattava dell’ultimo giorno di collocamento per i risparmiatori privati, periodo compreso tra il 14 e il 16 novembre). Infatti, il 17 novembre saranno gli investitori istituzionali a dedicarsi al BTP Italia 2028.
Leggi anche “BTP Italia novembre 2028: ecco il tasso della cedola e il codice ISIN, il 14 novembre inizia l’asta”
Sempre il 17 novembre, il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) renderà noto il tasso definitivo della cedola che potrà essere confermato oppure rialzato.
Sogni la casa al mare? In Italia puoi trovarla anche sotto i 30.000 euro. Sono…
Attenzione al rientro a scuola: non tutto ciò che sembra utile o conveniente è davvero…
I lavoratori della scuola potrebbero avere problemi nell'accesso alla pensione. Ecco come ottenere piĂą facilmente…
La campagna dei controlli sul Bonus casa è stata intensificata, il Fisco vuole individuare tutti…
Un dettaglio spesso trascurato può vanificare gli sforzi con il bucato: come evitare che i…
L'app di messagistica WhatsApp ha avuto un'incredibile evoluzione nel tempo e non si ferma piĂą.…