Perch%C3%A9+il+termosifone+si+scalda+a+met%C3%A0%3F+Ecco+cosa+controllare+subito
informazioneoggi
/2022/11/14/perche-il-termosifone-si-scalda-a-meta-ecco-cosa-controllare-subito/amp/
Lifestyle

Perché il termosifone si scalda a metà? Ecco cosa controllare subito

Published by

Durante l’inverno possono capitare alcuni inconvenienti all’impianto di riscaldamento. Ecco perché il termosifone si scalda a metà e cosa fare per risolvere.

Ormai i primi freddi si stanno facendo sentire, e se non ci sono limitazioni possiamo accedere i termosifoni della nostra abitazione. Ma anche con un’adeguata manutenzione possiamo incorrere in alcuni problemi.

Canva

Sappiamo che qualsiasi tipo di impianto deve essere manutenuto nel corso del tempo, per offrire sempre performance e sicurezza. Quello di riscaldamento non è da meno. La caldaia, per norma di Legge, va fatta revisionare da esperti a cadenza annuale. E ovviamente in caso di guasto dobbiamo interfacciarci con i costruttori e professionisti abilitati.

Ma se tutto è stato effettuato con regolarità e nonostante tutto i termosifoni non funzionano bene, cosa fare? Può capitare, ad esempio, che alcuni blocchi del termosifone non si scaldino. Ecco come mai e cosa fare per ovviare al problema.

Perché il termosifone si scalda a metà? Cosa controllare subito

Ogni volta che accendiamo il riscaldamento, pian piano tutti i termosifoni si scaldano; ma può capitare che uno o più di questi non arrivino alla temperatura desiderata, o che alcune parti rimangano addirittura ghiacce.

Si tratta di una problematica abbastanza frequente, e non c’è da temere. A volte basta una semplice accortezza per rimediare. Ovviamente dobbiamo prestare attenzione perché c’è anche la possibilità che vi sia un guasto più importante, e se nel caso dovremo chiamare un tecnico.

Prima di andare a spendere inutilmente dei soldi, però, possiamo fare un test. Come sappiamo, i termosifoni si riscaldano perché al loro interno scorre l’acqua, a sua volta scaldata dalla caldaia. Nelle tubature che irrorano i termosifoni, a volte, si formano delle bolle d’aria che impediscono al liquidi di raggiungere tutti i blocchi del termosifone.

Dobbiamo allora spengere tutto, e aspettare che siano freddi completamente. Poi possiamo attuare una di quelle operazioni che sono consigliate prima della stagione invernale. Ovvero, un controllo sugli sfiati dei termosifoni. Si tratta di piccole valvole o rotelle solitamente posizionate in alto, dal lato opposto del termostato.

Mettiamo un panno asciutto al di sotto della valvola e muniamoci anche di una piccola ciotola. Posizioniamola sotto alla valvola e cominciamo ad aprirla. Uscirà un getto d’acqua, via via meno intenso. Se sono presenti bolle d’aria, queste usciranno, permettendo quindi una diffusione dell’acqua omogenea. Che di conseguenza darà calore in tutto il termosifone.

Se ciò non bastasse, purtroppo significa che è in corso una problematica più importante. Dovremo chiamare un tecnico specializzato che provvederà a svuotare tutto il termosifone.

Published by

Recent Posts

Truffa dello storno: controlla tutte le chiamate e gli SMS dalla banca, potresti essere in pericolo

La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…

1 ora ago

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

3 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

5 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

5 ore ago

Soffri di apnee notturne? Potresti avere diritto all’invalidità civile (e non lo sai)

Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…

8 ore ago

Ferie non godute? Ecco quando hai diritto all’indennità sostitutiva (e come richiederla)

Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…

10 ore ago