Arretrati+in+busta+paga+di+novembre%3A+3000+euro+in+pi%C3%B9%2C+controlla+se+si+tra+i+fortunati
informazioneoggi
/2022/11/08/arretrati-busta-paga-lavoratori/amp/
Economia

Arretrati in busta paga di novembre: 3000 euro in più, controlla se si tra i fortunati

Published by

L’attesa è finita e per alcuni lavoratori è arrivato il momento di ricevere gli arretrati in busta paga: ecco chi sono i fortunati che si troveranno 3000€ in più a breve

I lavoratori che dal 2019 aspettavano gli arretrati in busta paga stanno, finalmente, per essere soddisfatti dopo molti anni: ecco chi sono i fortunati che avranno 3000€ in più tra poco tempo.

Canva

Dunque i lavoratori che percepiranno gli arretrati che gli spettano sono ben 545mila e sono coloro che rientrano del personale medico e che, durante gli scorsi anni, hanno dovuto far fronte alla pandemia.

Il rinnovo del CCNL è stato complesso e la procedura richiesta ha impiegato molto tempo per arrivare al termine. Lo scorso ventotto ottobre, però, è arrivata l’approvazione da parte sia del MEF che del Consiglio dei Ministri.

Il giorno due novembre viene firmato il contratto che comprende gli anni che vanno dal 2019 fino al 2021. Questo è sottoscritto da ARAN.

La mutazione del contratto coinvolge più o meno 545.000 dipendenti che lavorano nella Sanità, fanno parte delle Funzioni Centrali e non solo.

Come anticipato, coloro che sono in attesa degli arretrati li vedranno direttamente in busta paga. Ad esempio, per i dipendenti che fanno parte delle Funzioni Centrali la cifra è di 2.900€, mentre per il personale sanitario è di 3.000€.

Arretrati in busta paga: quando arriveranno?

Ma è possibile richiedere gli arretrati della pensione di invalidità? Ecco cosa c’è da sapere in merito e come si può fare domanda.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, coloro che fanno parte delle Funzioni Centrali hanno già percepito gli arretrati durante la scorsa estate.

A restare esclusi, però, sono stati i dipendenti comunali. Per questi dipendenti sarà necessario attendere la fine dell’anno in corso dal momento che si aspetta l’attestazione da parte della Corte dei Conti.

Coloro che, invece, lavorano nel mondo della scuola devono attendere qualche tempo perché il contratto che riguarda tali dipendenti risulta incompleto.

Insomma, dopo parte del personale delle Funzioni Centrali, a ricevere gli arretrati saranno coloro che lavorano nella Sanità. Dopo aver superato tutti i passaggi, resta soltanto da attende e l’attesa può durare massimo trenta giorni.

Gli arretrati in busta paga del personale sanitario dovrebbero essere di un minimo di 2.269 euro fino ad un massimo di 3.135 euro. La cifra in questione è lorda.

Gli aumenti

Sono circa 545.000 dipendenti sanitari che riceveranno tale cifra, ed alcuni di questi potrebbero anche ricevere degli aumenti. Tali aumenti sono collegati agli aggiornamenti inseriti nel Contratto Collettivo Nazionale di lavoro.

Per quanto concerne gli infermieri, questi dovrebbero ricevere un aumento di 175 € ad ogni mensilità. Di conseguenza, lo stipendio è stato rivalutato del 7,2%.

L’accredito partirà dal mese di novembre e di conseguenza anche gli arretrati. Inoltre, vi saranno accreditati anche gli aumenti e le possibili mutazioni relative alla tredicesima. Questa, infatti, sarà accreditata alla fine dell’anno in corso.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

15 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago