Monete+del+Papa%2C+i+segreti+per+ottenere+e+creare+in+casa+la+magia+della+Lunaria+portafortuna+%F0%9F%8D%80
informazioneoggi
/2022/11/05/monete-del-papa-ecco-i-segreti-per-coltivare-la-lunaria/amp/
Lifestyle

Monete del Papa, i segreti per ottenere e creare in casa la magia della Lunaria portafortuna 🍀

Published by

Monete del Papa è un dei nomi alternativi di una pianta molto particolare e apprezzata, la Lunaria. Ecco come coltivarla.

Per decorare la nostra casa non dobbiamo necessariamente spendere una fortuna in complementi di design. Abbiamo a disposizione una pianta bellissima e facile da coltivare.

Canva

Forse non tutti sanno che la Lunaria ci dĂ  la possibilitĂ  di creare dei decori di classe che durano nel tempo. Infatti questa pianta ci regala delle infiorescenze particolari, che possono essere seccate e utilizzate per dare un tocco di originalitĂ  in ogni stanza.

Proprio come i vari nomi che la distinguono, di Lunaria ne esistono diverse specie. Le più note e apprezzate sono la Lunaria biennis e la Lunaria rediviva, che si distingue per la sua fioritura molto profumata. Scegliendo quest’ultima varietà otterremo diversi benefici: la crescita di una pianta molto decorativa, un profumo inebriante durante il periodo fertile e soprattutto i frutti, che sono la parte che andrà, una volta seccata, a decorare le nostre stanze.

Monete del Papa, ecco i segreti per ottenerle e creare in casa la magia della Lunaria

Se vogliamo arricchire il nostro giardino e poi anche la casa dobbiamo di sicuro piantare la Lunaria. È perfetta per l’esterno, molto facile da coltivare e anche piuttosto prolifica. Non è raro, infatti, che si riproduca anche senza il nostro intervento, e vada a colmare qualche spazio vuoto del nostro spazio verde.

Basta infatti offrirgli un ambiente a mezz’ombra, e un’irrigazione regolare. Possiamo seminarla da giugno ad agosto. La pianta della Lunaria creerà dei fiori molto belli, delicati, di colore bianco-rosato, e soprattutto profumatissimi.

Una volta che avrà prodotto i suoi frutti, potremo assaporare la magia di una trasformazione incredibile. Infatti si distinguono per la particolare forma. Una sorta di lente d’occhiale, sottilissimo, con all’interno i semi. All’inizio sono verdi, ma se lasciati seccare cambiano completamente aspetto. Assumono una traslucenza color madreperla, tanto che sembrano dei gioielli. O appunto delle lenti d’occhiale, da cui deriva uno degli altri soprannomi di questa pianta: occhiali del Papa.

Non solo Monete del Papa oppure Occhiali del Papa. La Lunaria viene ribattezzata con altri nomi anche nel resto del mondo. Ad esempio in Asia la chiamano “Albero dei Soldi”, mentre negli States “Dollari d’Argento”, e in Danimarca e Olanda “Monete di Giuda”.

Dunque si tratta di una pianta che viene definita anche “portafortuna” perché legata all’associazione col denaro. Ma anche se non vogliamo considerare queste credenze, avremo molte gioie nel coltivarla. I fiori, una volta secchi, dureranno molto a lungo nel tempo. E noi potremo creare dei vasi decorativi che daranno un tocco di classe in ogni stanza.

Published by

Recent Posts

SanitĂ : tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

9 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

20 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

1 giorno ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 giorni ago