Opzione+Donna+per+insegnanti%3A+non+tutti+sono+a+conoscenza+di+questo+dettaglio
informazioneoggi
/2022/11/01/opzione-donna-per-insegnanti-dettaglio/amp/
Pensioni

Opzione Donna per insegnanti: non tutti sono a conoscenza di questo dettaglio

Published by

Opzione Donna è un trattamento pensionistico anticipato riservato alle lavoratrici sia dipendenti, tra cui anche le insegnanti, che autonome con determinati requisiti.

Avvalendosi di questa opportunità, le donne possono così ritirarsi dal lavoro a 58 anni (oppure 59, se autonome) se hanno raggiunto un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni. Possono accedere coloro che hanno maturato i requisiti al 31 dicembre 2021. Al momento infatti Opzione Donna risulta disponibile solo per il 2022.

Foto Canva

Dovrebbe essere inserita nella Riforma delle Pensioni attesa per la fine dell’anno, e quindi nuovamente prorogata. Se non addirittura resa strutturale o pluriennale.

Opzione Donna per insegnanti: il quesito

Una lettrice ha inviato il seguente quesito: “Ho compiuto 58 anni a settembre 2022, raggiungerò i 35 anni di servizio il prossimo 16 dicembre. Lavoro come insegnante scuola pubblica. Da quando potrò usufruire dell’opzione donna? Grazie.”

Come funziona

Per il mondo della scuola, Opzione Donna ha delle tempistiche differenti rispetto ad altre categorie di lavoratrici. Infatti la norma prevede che il diritto alla decorrenza della pensione anticipata venga acquisito trascorsi 12 mesi dalla maturazione dei requisiti per le dipendenti; dopo 18 mesi per le autonome. Mentre le lavoratrici del comparto scuola e dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM) possono conseguire il trattamento pensionistico rispettivamente a partire dal 1° settembre e dal 1° novembre di ogni anno. Non è infatti necessario rispettare la finestra di attesa. Quest’anno la domanda di cessazione del servizio andava inoltrata entro il 28 febbraio. Ovviamente rimane la possibilità di presentare la richiesta anche successivamente, grazie alla cristallizzazione del diritto alla pensione.

Per poter conseguire il trattamento anticipato è necessario aver cessato ogni rapporto di lavoro dipendente; mentre questo requisito non riguarda chi svolge un’attività autonoma.

Opzione Donna e sistema contributivo

Opzione Donna rappresenta una soluzione utile per chi ha l’esigenza di lasciare il lavoro in anticipo rispetto ai tempo previsti. La rata della pensione viene però calcolata con il metodo contributivo, quindi con una riduzione dell’assegno di circa il 30%. Anche avendo iniziato a versare contributi prima del 1° gennaio 1996.

Per perfezionare il requisito contributivo dei 35 anni è possibile sfruttare anche la maternità obbligatoria, i contributi da riscatto, nonché i versamenti volontari. Non vengono invece conteggiati quelli in gestione separata e figurativi relativi a malattia e disoccupazione, sebbene siano comunque utili a determinare il montante contributivo sul quale si calcola la pensione.

La domanda per Opzione Donna deve essere inoltrata online all’Inps tramite il servizio dedicato; oppure rivolgendosi al contact center dell’istituto, a patronati o altri intermediari.

Opzione Donna per insegnanti nel 2023

In merito al quesito inviato dalla lettrice, resta da attendere l’eventuale proroga di Opzione Donna. Nel caso ciò avvenisse, come ci si aspetta, allora potrà accedervi con decorrenza 1° settembre 2023.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago