Bonus+occhiali+ai+posti+di+partenza%3A+chi+pu%C3%B2+richiederlo+e+quanto+vale
informazioneoggi
/2022/10/30/bonus-occhiali/amp/
Economia

Bonus occhiali ai posti di partenza: chi può richiederlo e quanto vale

Published by

Il Bonus occhiali è una nuova misura riservata ai cittadini in difficoltà economica. Scopriamo i requisiti di accesso, il limite ISEE da rispettare e le modalità di inoltro.

Il Garante della Privacy ha dato il benestare al Decreto del Ministero della Salute che include diverse misure tra cui il Bonus occhiali.

Canva

Ogni aiuto economico è prezioso in un periodo di rincari e di inflazione alle stelle. Sebbene i cittadini possano rinunciare ai beni superficiali, ci sono alcune spese indispensabili come l’acquisto di un paio di occhiali da vista o delle lenti a contatto. Il costo è importante soprattutto nel caso in cui si debbano comprare sia la montatura che le lenti. Pur volendo rimanere su prodotti dal costo economico sarà necessario spendere un centinaio di euro. Quando, poi, in una famiglia più persone hanno difficoltà di vista la spesa sarà ancora più onerosa. Qui entra in gioco un nuovo Bonus finalmente approvato e ai posti di partenza. Si tratta di una misura che si rivolge alle famiglie con ISEE inferiore a 10 mila euro.

Bonus occhiali, i dettagli della misura

Il Bonus occhiali ha un valore di 50 euro una tantum e riguarda la copertura delle spese per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. Il limite ISEE è di 10 mila euro e i costi dovranno essere sostenuti tra 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023. Si tratta, dunque, di una misura retroattiva che include le spese già effettuate dai contribuenti.

I richiedenti riceveranno il Bonus sotto forma di voucher se dovranno ancora affrontare l’acquisto e come rimborso nel caso in cui l’avessero già sostenuto. La domanda dovrà essere inoltrata telematicamente accedendo alla piattaforma di riferimento presente sul portale del Ministero della Salute. L’accesso è consentito unicamente tramite credenziali digitali – SPID, CIE o Carta Nazionale dei Servizi. L’INPS procederà con i controlli dei requisiti e in caso di esito positivo il voucher con la somma spettante arriverà sull’APP.

E chi attende il rimborso?

In caso di rimborso delle spese effettuate per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto, i richiedenti che soddisfano i requisiti dovranno comunicare l’IBAN durante la procedura di inoltro della domanda. All’istanza dovrà essere allegata anche copia della fattura o scontrino fiscale che prova l’acquisto rigorosamente corrisposto con mezzi di pagamento tracciabili.

Chi non soddisfa le condizioni di accesso al Bonus Occhiali potrà risparmiare con questo sconto per tutti.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

22 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago