Bonus+casa+%F0%9F%8F%A0+nuove+regole+per+usufruire+delle+agevolazioni
informazioneoggi
/2022/10/29/bonus-casa-nuove-regole-agevolazioni/amp/
Economia

Bonus casa 🏠 nuove regole per usufruire delle agevolazioni

Published by

L’Agenzia delle Entrate ha presentato una guida sui bonus casa con nuove regole per usufruire delle varie agevolazioni.

Si intitola “Ristrutturazioni edilizia: le agevolazioni fiscali” ed è composta da 54 pagine e contiene tutte le informazioni utili per usufruire dei vari bonus casa.

Canva

Si tratta di un vero e proprio vademecum che spiega come accedere alle varie agevolazioni, soprattutto in caso di interventi di riqualificazione edilizia. Questi possono interessare sia le parti comuni di un condominio sia i singoli appartamenti.

Bonus casa: ecco le nuove regole per usufruire delle agevolazioni

La guida sui bonus casa, pubblicata direttamente dall’Agenzia delle Entrate, aggiorna, per esempio, le regole che riguardano:

  • l’acquisto di immobili giĂ  ristrutturati;
  • le detrazioni degli interessi che spettano sui mutui richiesti per ristrutturare casa;
  • l’acquisito di un box la costruzione di esso.

La parte più importante riguarda, però, le modalità per ottenere lo sconto in fattura o la cessione del credito per i lavori effettuati prima del 2024. Nella guida, inoltre, un capitolo parla del bonus per eliminare le barriere architettoniche.

Forse non tutti sanno che le agevolazioni per le ristrutturazioni degli immobili furono introdotte dal DPR numero 917 del 1986, nello specifico ai sensi dell’articolo 6-bis. All’epoca la detrazione massima era del 36% per una spesa fino a 48mila euro. Questi importi furono modificati con il decreto-legge numero 83 del 2012 che comportò l’aumento sia della detrazione (50%) sia dell’importo della spesa minima (pari a 96mila euro).

In seguito, le varie leggi di Bilancio hanno modificato i bonus soprattutto riguardo alla scadenza. Infatti, con la legge di Bilancio 2022 il legislatore ha deciso di prorogare la scadenza dei bonus casa fino al 31 dicembre 2024 con una detrazione al 50% e un limite di spesa pari a 96mila euro.

Qualora il governo non modifichi ulteriormente la scadenza ciò vuol dire che, a partire dal 1° gennaio 2025, i contribuenti dovranno usufruire del bonus casa con la detrazione del 36% e spesa minima di 48mila euro. Questa spesa poi dovrà essere suddivisa in 10 quote annuali di pari importo dai diretti interessati.

Eliminazione delle barriere architettoniche

Introdotto con la legge di Bilancio 2022, il bonus eliminazione barriere architettoniche prevede una detrazione del 75% che poi dovrà essere suddivisa in 5 quote annuali di uguale importo. L’agevolazione, che scade il 31 dicembre 2022, può essere utilizzata per realizzare interventi con lo scopo di eliminare e superare le barriere architettoniche.

Published by

Recent Posts

Pace contributiva: scade a breve la possibilitĂ  di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 ore ago

Aumento etĂ  pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

15 ore ago

Ufficiale, cambia l’etĂ  pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrĂ  fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltĂ ?

A breve verrĂ  collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

IndennitĂ  accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la veritĂ 

L'indennitĂ  di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

3 giorni ago