Pensione%2C+%C3%A8+possibile+smettere+di+lavorare+a+57+anni%3F+Si%2C+ma+attenzione
informazioneoggi
/2022/10/26/pensione-57-anni/amp/
Pensioni

Pensione, è possibile smettere di lavorare a 57 anni? Si, ma attenzione

Published by

Terminare il proprio rapporto lavorativo è possibile e soprattutto come si fa con la pensione? Si, ma bisogna fare attenzione

Spesso i ritmi lavorativi possono essere davvero stressanti ed in molti pensano di interrompere il proprio rapporto lavorativo prima, magari a 57 anni, ma con la pensione come si fa? Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Canva

Secondo quanto riportato dal sito web proiezionediborsa.it, non vi sono leggi che vietano di cessare il proprio rapporto lavorativo prima di arrivare all’età pensionabile.

Alcuni potrebbero scegliere di andare in pensione non appena si maturano i vent’anni di contributi. Chiaramente, dal momento che la pensione di vecchiaia non offre una lauta somma, può essere necessario avere un gruzzolo da parte soprattutto in questo periodo di rincari.

Chiaramente, il denaro da conservare nel corso degli anni lavorativi varia in base all’esigenze economiche personali. Ad esempio se si ha un mutuo oppure un affitto da pagare allora la somma sarà maggiore, viceversa i pensieri saranno minori.

Pensione, addio al lavoro a 57 anni: quanti soldi conservare?

Chiaramente, come anticipato nel paragrafo precedente, il gruzzolo da mettere da parte durante gli anni di lavoro prima di decidere di chiudere il proprio rapporto lavorativo, varia da soggetto a soggetto.

Ad esempio, se vi è soli oppure se il proprio marito o moglie non ha un lavoro e si abita nel centro di una città e non vi è necessità di una macchina ed inoltre non vi è mutuo da pagare, potrebbero bastare anche mille € al mese.

Di conseguenza, se alla pensione mancano ancora vent’anni sarà necessario conservare una somma pari a duecento quaranta mila euro.

Se il soggetto che decide di dire addio al lavoro ha cominciato la sua attività lavorativa a ventidue anni ed ha quindi lavorato venticinque (considerando che ha deciso di non lavorare più a cinquantasette anni). Tale soggetto ha dovuto conservare ottocento € ogni mese.

Addio al lavoro a 57 anni

Il caso riportato nel paragrafo precedente è molto generico, ma chiaramente quando si smette di lavorare il soggetto riceverà il TFR. La somma in questione è di 1 stipendio per anno e quindi la somma potrebbe essere cospicua.

Il soggetto che dunque decide di lasciare il lavoro prima della pensione deve tenere in considerazione diversi aspetti. Potrebbe decidere, ad esempio, di fare qualche investimento in modo da ricevere una somma ogni mese.

Chiaramente, prima di fare qualsiasi scelta è meglio rivolgersi al proprio consulente di fiducia oppure ad una persona esperta che sicuramente saprà consigliare al meglio.

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

4 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

17 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago