BOT+6+mesi%3A+nuova+emissione+di+ottobre%2C+un%E2%80%99occasione+da+non+perdere+%F0%9F%A4%91
informazioneoggi
/2022/10/25/bot-6-mesi-nuova-emissione-27-ottobre/amp/
Finanza

BOT 6 mesi: nuova emissione di ottobre, un’occasione da non perdere 🤑

Published by

Ecco il calendario della nuova asta BOT, Buoni ordinari del Tesoro, con scadenza a 6 mesi e dal valore di 6 miliardi di euro.

È il ministero dell’Economia e delle Finanze che lo rende noto tramite il comunicato stampa numero 178 del 24 ottobre. All’interno il calendario per le operazioni di sottoscrizione.

Canva

Inoltre, il ministero ricorda che al 14 ottobre la circolazione dei BOT era pari a 109.605,083 milioni di euro cosĂŹ suddivisi: 28.858,93 milioni di euro semestrali e 80.746,153 milioni di euro annuali. In aggiunta a questo dato, ricorda anche che il 31 ottobre 2022 andranno a scadere altri titoli semestrali per un valore di 5,5 miliardi di euro.

BOT 6 mesi: nuova emissione di ottobre, un’occasione da non perdere

I Buoni ordinari del Tesoro sono titoli di debito con scadenza breve (3, 6 o 12 mesi) in questo caso il rischio per gli investitori è minore ma minore è anche il rendimento rispetto ai titoli con scadenza medio-lungo termine.

I BOT saranno collocati tramite asta competitiva con richieste da parte degli operatori espressi in termini di rendimento. Gli operatori potranno presentare un massimo di cinque richieste di acquisto con un importo minimo di 1.000 euro. I rendimenti dovranno essere espressi in termini di percentuali e l’indicazione è obbligatoria altrimenti le domande non potranno essere accettate.

In seguito, le richieste d’acquisito dovranno arrivare alla banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria, ma qualora ci fosse un malfunzionamento del sistema le stesse potranno essere inviate via fax. È necessario che gli operatori rispettino i termini di scadenza perché le richieste pervenute in ritardo non saranno prese in considerazione.

All’asta potranno partecipare gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti specialisti, ma solo i primi potranno partecipare al collocamento dell’asta supplementare.

Leggi anche “In asta BTP Short Term e BTP€i: oggi 25 ottobre un’occasione per far fruttare i soldi”

Calendario e caratteristiche dei titoli

Ecco calendario delle operazioni di sottoscrizione:

  • 26 ottobre: termine prenotazione da parte del pubblico;
  • 27 ottobre: collocamento dei BOT 6 mesi;
  • 28 ottobre: termine collocamento supplementare;
  • 31 ottobre: data di regolamento.

Infine, ecco le caratteristiche del BOT 6 mesi:

  • codice ISIN: IT0005512857;
  • durata in giorni: 179;
  • tranche: prima;
  • data emissione: 31 ottobre 2022;
  • data scadenza: 28 aprile 2023;
  • importo offerto: 6 miliardi di euro.
Published by

Recent Posts

Hai appena prelevato al bancomat? Ecco la cosa da fare SUBITO (o rischi grosso!)

Un gesto abituale dopo il prelievo può trasformarsi in un rischio che pochi conoscono. C’è…

32 minuti ago

Estate agli sgoccioli, è tempo delle pulizie in casa prima del cambio stagione

Un'altra estate sta per finire, settembre è il mese in cui tutte le attivitĂ  riprendono…

3 ore ago

Pensioni 2026, sacrificare il TFR per uscire prima dal mondo del lavoro: i sindacati non ci stanno

I piani per le pensioni 2026 si stanno delineando e, al momento, su due ipotesi…

5 ore ago

Scacco ai ladri: il segreto dei 5 minuti che può salvare la tua casa

Paura dei ladri? Tieni in mente la regola dei cinque minuti e proteggi la tua…

7 ore ago

Temporale? C’è UN solo dispositivo da staccare per salvare il tuo animale (e non è quello che pensi)

Proteggi il tuo animale e la casa con un semplice gesto prima del temporale Quando…

12 ore ago

Pioggia di bonus per le famiglie a settembre: l’elenco delle agevolazioni è lungo e fa felici tutti

A settembre molte persone riceveranno bonus e agevolazioni. A chi spettano e quali sono i…

13 ore ago