BOT+6+mesi%3A+nuova+emissione+di+ottobre%2C+un%E2%80%99occasione+da+non+perdere+%F0%9F%A4%91
informazioneoggi
/2022/10/25/bot-6-mesi-nuova-emissione-27-ottobre/amp/
Finanza

BOT 6 mesi: nuova emissione di ottobre, un’occasione da non perdere 🤑

Published by

Ecco il calendario della nuova asta BOT, Buoni ordinari del Tesoro, con scadenza a 6 mesi e dal valore di 6 miliardi di euro.

È il ministero dell’Economia e delle Finanze che lo rende noto tramite il comunicato stampa numero 178 del 24 ottobre. All’interno il calendario per le operazioni di sottoscrizione.

Canva

Inoltre, il ministero ricorda che al 14 ottobre la circolazione dei BOT era pari a 109.605,083 milioni di euro così suddivisi: 28.858,93 milioni di euro semestrali e 80.746,153 milioni di euro annuali. In aggiunta a questo dato, ricorda anche che il 31 ottobre 2022 andranno a scadere altri titoli semestrali per un valore di 5,5 miliardi di euro.

BOT 6 mesi: nuova emissione di ottobre, un’occasione da non perdere

I Buoni ordinari del Tesoro sono titoli di debito con scadenza breve (3, 6 o 12 mesi) in questo caso il rischio per gli investitori è minore ma minore è anche il rendimento rispetto ai titoli con scadenza medio-lungo termine.

I BOT saranno collocati tramite asta competitiva con richieste da parte degli operatori espressi in termini di rendimento. Gli operatori potranno presentare un massimo di cinque richieste di acquisto con un importo minimo di 1.000 euro. I rendimenti dovranno essere espressi in termini di percentuali e l’indicazione è obbligatoria altrimenti le domande non potranno essere accettate.

In seguito, le richieste d’acquisito dovranno arrivare alla banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria, ma qualora ci fosse un malfunzionamento del sistema le stesse potranno essere inviate via fax. È necessario che gli operatori rispettino i termini di scadenza perché le richieste pervenute in ritardo non saranno prese in considerazione.

All’asta potranno partecipare gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti specialisti, ma solo i primi potranno partecipare al collocamento dell’asta supplementare.

Leggi anche “In asta BTP Short Term e BTP€i: oggi 25 ottobre un’occasione per far fruttare i soldi

Calendario e caratteristiche dei titoli

Ecco calendario delle operazioni di sottoscrizione:

  • 26 ottobre: termine prenotazione da parte del pubblico;
  • 27 ottobre: collocamento dei BOT 6 mesi;
  • 28 ottobre: termine collocamento supplementare;
  • 31 ottobre: data di regolamento.

Infine, ecco le caratteristiche del BOT 6 mesi:

  • codice ISIN: IT0005512857;
  • durata in giorni: 179;
  • tranche: prima;
  • data emissione: 31 ottobre 2022;
  • data scadenza: 28 aprile 2023;
  • importo offerto: 6 miliardi di euro.
Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

20 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago