Pensione+di+invalidit%C3%A0%3A+l%26%238217%3BINPS+paga+il+bonus+150+euro+a+novembre+ma+con+sorpresa
informazioneoggi
/2022/10/23/pensione-di-invalidita-bonus-150/amp/
Economia

Pensione di invalidità: l’INPS paga il bonus 150 euro a novembre ma con sorpresa

Published by

Per chi percepisce la pensione di invalidità, durante il mese di novembre, arriverà anche il bonus da 150€? Ecco cosa c’è da sapere in merito

Potrebbero dunque esservi buone notizie per chi percepisce la pensione di invalidità nel prossimo futuro, infatti, potrebbe arrivare il bonus da 150€: ecco cosa c’è da sapere.

 

Canva

Durante l’ultimo periodo sono stati davvero molti i bonus erogati dall’ormai ex Governo Draghi per andare incontro ai cittadini in questo periodo di caro bollette ed inflazione.

I cittadini, infatti, hanno visto le bollette concernenti i servizi energetici aumentare in maniera esponenziale ed anche i prezzi dei beni di prima necessità hanno subito un importante aumento.

Tra i bonus in questione vi è anche quello da 150€ ed anche in questo caso sono molti i cittadini che ne beneficeranno.

Pensione di invalidità e bonus 150€: l’incremento di ottobre

Durante il mese di ottobre c’è stata la rivalutazione anticipata del due per cento. Questa è stata richiesta dall’ex Governo ed introdotta all’interno del Decreto aiuto proprio per aiutare i cittadini in questo periodo di forti rincari.

La rivalutazione del due per cento è arrivata a chi riceve trattamenti previdenziali ed anche per le prestazioni assistenziali.

Vi è conseguito che gli assegni ricevuti durante il mese corrente ed anche le pensioni di invalidità sia civile che per sordomuti sono aumentati anche se non di molto. Infatti, la cifra è passata da 291,69€ a 297,52.

Per quanto concerne, invece, la pensione data alle persone cieche (sia parziale che assolute) sono aumentate di 4,31€ e di 6,31€. Di conseguenza, l’importo finale è stato per i primi di 219,66€ d per i secondi 321,77€.

Per quanto concerne il conguaglio per la perequazione dell’anno precedente, durante il mese di novembre, vi sarà una maggiorazione dello 0.2 per cento.

Di conseguenza, la pensione di invalidità civile ed anche quella per sordomuti sarà aumentata di 0.59 cent. e la pensione per le persone cieche (parziale e totale) riceverà un incremento di 0.44 cent. per i primi e e di 0.64 cent. per i secondi.

Arriverà il bonus da 150€ a novembre?

Ma quali sono le categorie riceveranno il bonus da 150 euro? Ecco di cosa si tratta e chi potrà averlo.

Ritornando all’argomento cardine dell’articolo, ma le persone che percepiscono la pensione di invalidità riceveranno il bonus? la risposta e si ed arriverà a novembre.

A ricevere tale sostegno saranno dunque coloro che hanno la pensione di invalidità civile, quella per i sordomuti e le persone con cecità parziale ed assoluta. Rientrano anche coloro che hanno l’indennità di accompagnamento.

Tale sostegno, inoltre, sarà ricevuto anche da coloro che percepiscono il trattamento previdenziale ed anche l’assegno sociale. Il requisito fondamentale da rispettare è quello di aver avuto un reddito minore di 20mila € durante lo scorso anno.

Dal momento che per essere percettori delle prestazioni assistenziali è necessario avere requisiti che riguardano il reddito molto stretti, non vi dovrebbero essere problemi per percepire il bonus da 150€ per tali soggetti durante il prossimo mese.

Per le persone che hanno 1 o più trattamenti pensionistici con decorrenza il 01.10.2022, avranno il bonus in questione in modo automatico entro il prossimo mese.

Per fare una stima, il totale che riceveranno i possessori di pensione di invalidità con rivalutazione, conguaglio ed anche bonus ammonta a 448,11€. Mentre per quanto riguarda le persone che hanno cecità parziale la cifra sarà di 370,10€. Per le persone con cecità totale, invece, la cifra sarà di 472,41€.

Published by

Recent Posts

SPID sotto attacco: identità clonate per svuotare conti e rubare pensioni

I truffatori clonano lo SPID con email ingannevoli e svuotano conti correnti e profili previdenziali.…

7 ore ago

Cani e gatti, scatta la nuova legge: multe e obblighi per milioni di famiglie

Scattano nuove regole per chi ha un cane o un gatto con multe e obblighi…

9 ore ago

Modello 730/2025: come ottenere la deduzione dei contributi versati per la pensione integrativa

Nel sistema fiscale italiano, la corretta indicazione dei contributi previdenziali e assistenziali nel modello 730…

11 ore ago

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’età pensionabile: un’opportunità di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS più alto

Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'età pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…

14 ore ago

Falsa multa pagoPA: come riconoscere la truffa e difendersi

Una nuova truffa informatica sfrutta l’aspetto delle multe pagoPA per ingannare anche gli utenti più…

16 ore ago

Mi è arrivata una cartella esattoriale, ma non devo pagarla, posso presentare un ricorso in autotutela? Si ma con qualche precisazione

L’autotutela, nel sistema tributario italiano, è uno strumento che permette all’Amministrazione finanziaria (come anche a…

18 ore ago