Assenza+da+lavoro+per+30+giorni%3A+spetta+la+retribuzione+come+se+si+lavorasse%2C+in+questo+caso
informazioneoggi
/2022/10/23/mese-assenza-posto-lavoro/amp/
Lavoro

Assenza da lavoro per 30 giorni: spetta la retribuzione come se si lavorasse, in questo caso

Published by

Un’assenza continuativa di un mese dal posto di lavoro è possibile con la Legge 104? Scopriamo quale combinazione permetterà di assistere un familiare con disabilità grave.

I lavoratori si chiedono se cumulando permessi retribuiti è possibile riuscire ad assentarsi da lavoro per un mese in modo tale da assistere il familiare malato.

Canva

I caregiver hanno un doppio compito, lavorare per lo stipendio e “lavorare” per prendersi cura del familiare assistito invalido grave. Spesso chi assiste una persona malata mette da parte la vita personale perché chi ha una disabilità può non essere in grado di svolgere alcun compito autonomamente. Riuscire a conciliare il lavoro con la cura dell’invalido può comportare, dunque, un’immensa fatica che può diminuire solo condividendo il ruolo di caregiver con un’altra persona. Ora la Legge permette a componenti dello stesso nucleo familiare di alternarsi nella cura del disabile. Poi ci sono i badanti che possono essere assunti per l’assistenza mentre si è al lavoro ottenendo, così, un aiuto importante. Può capitare, però, che il caregiver si ritrovi completamente solo senza possibilità di delegare. In questo caso potrebbe assentarsi da lavoro per un mese, ad esempio, cumulando permessi?

Assenza dal posto di lavoro per un mese, quando è possibile

L’assenza dal posto di lavoro per un mese non è possibile ottenerlo cumulando permessi retribuiti. L’unico modo per assentarsi per un lungo periodo senza rischiare di perdere l’occupazione è richiedere il congedo straordinario. Tale trattamento consente al dipendente di non recarsi al lavoro per un periodo massimo di due anni ottenendo ugualmente la retribuzione.

Il periodo potrà essere utilizzato in un’unica volta oppure in maniera frazionata. Ciò significa che il caregiver può chiedere un mese di congedo straordinario per prendersi cura del familiare disabile nel mese di dicembre 2022, poi, due mesi tra maggio e giugno 2023 e altri 3 mesi tra settembre/ottobre 2023 e così via. L’importo che si riceverà durante l’assenza dal posto di lavoro sarà pari all’ultima retribuzione percepita prima di iniziare il congedo.

Chi può richiedere il congedo straordinario

Nella richiesta occorre rispettare un ordine di priorità nella fruizione. I primi ad averne diritto sono i coniugi conviventi o parte civile convivente oppure convivente di fatto con la persona invalida. Poi subentrano i genitori (anche affidatari e adottivi) in caso di assenza del coniuge. Seguono i figli conviventi, fratelli e sorelle e infine i parenti fino al al terzo grado a condizione che siano conviventi con il familiare disabile.

Sono esclusi dalla possibilità di fruizione del congedo straordinario i lavoratori domestici, a domicilio, agricoli giornalieri, i lavoratori autonomi, i parasubordinati e i lavoratori part time verticale durante la pausa di sospensione contrattuale non retribuita. Allo stesso modo, il congedo non è richiedibile se il familiare disabile risulta ricoverato presso una struttura di assistenza ospedaliera pubblica o privata a tempo pieno.

Come inoltrare richiesta

La domanda dovrà essere inoltrata, al pari dei permessi, all’INPS accedendo al portale e seguendo la procedura telematica. Serviranno le credenziali digitali quali SPID, CIE e CNS. In alternativa si potrà chiamare il Contact center oppure rivolgersi ai Caf e patronati.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago