Ecobonus%2C+ai+posti+di+partenza+per+acquistare+auto+e+moto+a+prezzi+scontati%21
informazioneoggi
/2022/10/22/ecobonus-acquistare-auto/amp/
Economia

Ecobonus, ai posti di partenza per acquistare auto e moto a prezzi scontati!

Published by

L’Ecobonus consente di approfittare di interessanti sconti per l’acquisto di auto, ciclomotori e motocicli. La piattaforma verrà inaugurata oggi, pronti a inoltrare la domanda?

Scopriamo quali sono i mezzi da comprare grazie agli incentivi dell’Ecobonus e risparmiare, così, somme importanti.

Adobe Stock

Da oggi, 19 ottobre, la piattaforma dedicata agli incentivi dell’Ecobonus è attiva. I cittadini che desiderano acquistare auto, ciclomotori e motocicli con importanti sconti possono inoltrare fin da subito la domanda. Esattamente alle ore 10.00 il sipario si aprirà e ognuno potrà prenotare l’incentivo di interesse. La piattaforma di riferimento è ecobonus.mise.gov.it e tutti i concessionari potranno accedervi. Le risorse a disposizione sono 20 milioni di euro come previsto dal Decreto Semplificazioni. L’Ecobonus prevede l’erogazione di un contributo per l’acquisto di un veicolo elettrico nuovo a condizione che rientri in alcune categorie e soddisfi specifici requisiti. Scopriamo quali.

Ecobonus, un contributo da approfondire

L’importo del contributo sarà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto del veicolo scelto. Nello specifico si parla del 30% per acquisti senza rottamazione e del 40% con rottamazione in una vecchia auto o moto. Come accennato, per ottenere gli incentivi il mezzo dovrà appartenere a specifiche categorie. Il riferimento è alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e per l’acquisto di ciclomotori e motocicli a due, tre e quattro ruote senza limiti di potenza.

Condizioni necessarie che si tratti di veicolo nuovo di fabbrica, che sia elettrico o non elettrico ma appartenente ad una classe superiore a Euro 5. Gli incentivi si rivolgono, poi, ai veicoli commerciali elettrici e alle auto elettriche, ibride e a motore termico con livello di emissioni fino a 135 gr/km di CO2. L’obiettivo dell’Ecobonus, dunque, è di abbattere le emissioni di anidride carbonica secondo gli standard della comunità europea per rispettare i piani dell’Agenda 2030.

Chi può richiedere gli incentivi

I contributi si rivolgono alle persone fisiche e giuridiche che desiderano comprare veicoli non inquinanti. La richiesta dovrà essere avanzata al concessionario e sarà, poi, quest’ultimo a prenotare l’incentivo. Ricordiamo, poi, che il contributo viene riconosciuto come minor prezzo effettuato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto del mezzo.

Per quanto riguarda la gestione dell’Ecobonus è affidata a Invitalia ossia l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.

Published by

Recent Posts

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

40 minuti ago

Il Fisco ritorna in agguato: scattano nuovi accertamenti, ecco come evitare sanzioni da capogiro

Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…

2 ore ago

IMU, con il nuovo bollettino precompilato pagamenti più semplici e immediati

Grazie al bollettino precompilato IMU, i contribuenti riceveranno l'avviso di pagamento a casa. I vantaggi…

3 ore ago

La scienza conferma: ecco il programma di lavaggio che allunga la vita dei tuoi vestit

Un gesto quotidiano che crediamo innocuo può ridurre la durata dei nostri capi: ecco come…

11 ore ago

Attento alla bolletta: non collegare mai questo dispositivo a una ciabatta

Un errore domestico molto diffuso rischia di far lievitare i costi energetici senza che ce…

13 ore ago

Se vivi in questa città pensa di trasferirti il prima possibile: sono 3 le città italiane dove rischi la vita

Sono tre le città italiane presenti nella classifica delle realtà più pericolose, quelle in cui…

16 ore ago