Eclissi+solare+nei+cieli+italiani%3A+quando+potremo+alzare+lo+sguardo+per+ammirare+l%26%238217%3Bevento
informazioneoggi
/2022/10/22/eclissi-solare-ottobre/amp/
News

Eclissi solare nei cieli italiani: quando potremo alzare lo sguardo per ammirare l’evento

Published by

Un’eclissi solare visibile da tutta Italia, pronti a segnare sull’agenda un evento spettacolare che capita poche volte nel corso dell’anno.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’astronomia, la data da ricordare è il 25 ottobre ma tutta la settimana entrante sarà ricca di pathos.

Canva

Prepariamo i binocoli per ammirare una meraviglia della natura, l’eclissi solare parziale che sarà visibile da tutta la nostra penisola il prossimo 25 ottobre. L’appuntamento per gli appassionati di astronomia è molto importante; l’evento è raro con l’oscuramento non  totale ma solo parziale del Sole da parte della Luna. Nello specifico, solamente il 27% della superficie solare sarà coperta ma rimane, comunque, uno spettacolo imperdibile. Proprio il 25 ottobre dovrebbe, inoltre, avvenire il passaggio all’ora solare con lo spostamento indietro dell’orologio con l’illusione di dormire un’ora in più. L’ipotesi di tardare di un mese il passaggio dall’ora legale all’ora solare per risparmiare sui consumi della luce sembrerebbe, infatti, già tramontata.

L’eclissi solare da non perdere, ora o… tra 4 anni

Lo spettacolo che si presenterà davanti ai nostri occhi martedì 25 ottobre 2022 sarà caratterizzato da un oscuramento parziale del Sole a causa del passaggio della Luna. Perdere l’appuntamento significa dover attendere altri 4 anni prima di assistere ad un evento del genere. La prossima eclissi visibile dall’Italia, infatti, è prevista nel 2026 e sarà totale. Più precisamente accadrà il 12 agosto. Parliamo della prima eclissi visibile in Europa dal 1999 e sarà maggiormente apprezzabile nel nord Italia e in Spagna con una copertura del 90% mentre nelle regioni centrali e del sud Italia la percezione sarà del 50% dell’oscuramento.

Al momento, dunque, dovremo “accontentarci” dell’eclisse parziale del 25 ottobre. Il momento della giornata in cui si vedrà maggiormente è tra le 11:26 del mattino e le 13:21 del primo pomeriggio.

I consigli per una visione in sicurezza

Chi desidera vedere l’eclissi dovrà tutelare la propria vista. Mai guardare un fenomeno del genere senza filtri che proteggano gli occhi. Le dita delle mani non sono sufficienti e nemmeno i comuni occhiali. Come filtro per bloccare il passaggio dei raggi solari è possibile utilizzare fogli speciali da ritagliare e applicare su occhiali, lenti di binocoli o macchinette fotografiche. In alternativa si possono utilizzare gli occhiali da saldatore da acquistare in un ferramenta.

Assolutamente sconsigliati, invece, i normali occhiali da sole, il vetro affumicato, pellicole e Cd. L’attenzione deve essere massima o si rischiano conseguenze gravi per gli occhi con danni fino alla cecità. Con le adeguate protezioni, invece, si potrà ammirare in tutto il suo splendore una meraviglia della natura, l’eclissi solare.

Published by

Recent Posts

Con un’invaliditĂ  al 68% e legge 104, posso chiedere l’esenzione del bollo auto?

Con un'invaliditĂ  al 68% è possibile ottenere l'esenzione del bollo auto per legge 104? Rispondiamo…

4 ore ago

Hai la 104? Occhio a cosa non può fare il datore (lo dice il giudice)

Legge 104, il datore di lavoro ha diritto a controllare il suo dipendente? Una recente…

5 ore ago

5 elettrodomestici che consumano troppo in estate (e come risparmiare davvero)

Scopri quali elettrodomestici fanno lievitare i consumi d’estate e come limitarli. L'estate non porta con…

7 ore ago

Camminare 100 minuti al giorno può migliorare lo stato di salute e ridurre il rischio di mal di schiena

Un’attivitĂ  semplice e accessibile come camminare potrebbe diventare un alleato efficace contro uno dei disturbi…

10 ore ago

Sono caduta a casa mentre pulivo, mi spetta un assegno per infortuni domestici? Si, ma dipende anche dall’etĂ 

Chi si prende cura della casa svolge un’attivitĂ  preziosa ma anche piena di rischi. L’assicurazione…

13 ore ago

Ricarichi il cellulare in aeroporto o al bar? Se vedi questi segnali, i tuoi dati sono a rischio

Anche una semplice ricarica del telefono può nascondere rischi imprevisti per i tuoi dati: i…

14 ore ago