Pensione%3A+400+euro+in+pi%C3%B9+a+dicembre%2C+controlla+se+sei+tra+i+fortunati
informazioneoggi
/2022/10/21/pensione-400-dicembre/amp/
Pensioni

Pensione: 400 euro in più a dicembre, controlla se sei tra i fortunati

Published by

Il caro bollette ed i rincari in generale stanno rendendo la vita complessa a molte persone che percepiscono la pensione: a dicembre 400€ in più? Ecco chi sono i fortunati

Per coloro che percepiscono la pensione, e non solo, coprire tutte le spese e pagare le bollette sta diventando davvero molto complicato. Per alcuni pensionanti, però, il mese di dicembre potrebbe essere propizio perché potrebbero arrivare 400 euro in più: ecco chi sono i fortunati.

Canva

I quattrocento euro citati è il denaro della quattordicesima. Questa, come forse in molti già sapranno, si somma al reddito percepito mensilmente ed accade o nel mese di luglio o a dicembre.

Tale maggiorazione di dicembre sarà corrisposta a coloro che hanno almeno sessantaquattro anni ed un reddito sino a 1.5 volte il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti. In questo caso l’anno di riferimento è il 2016.

Già durante luglio, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale aveva erogato il denaro in più. In particolare, sia per quanto concerne la Gestione Privata che ex Enpals, l’Istituto ha erogato la quattordicesima a coloro che entro il trentuno luglio avevano sessantaquattro anni o più.

Per quanto concerne, invece, la Gestione Publica, l’Istituto ha dato la quattordicesima a chi entro il trenta giugno aveva sessantaquattro anni o più.

Pensione, la quattordicesima arriverà ai soggetti che rispettano questi requisiti

Dicembre sarà comunque un mese abbastanza propizio per i pensionati in quanto riceveranno anche il Bonus 150 €: ecco cosa c’è da sapere.

Per essere più chiari, le persone pensionate che riceveranno la quattordicesima durante il mese di dicembre 2022 se rispettano i requisiti. Il primo requisito è quello dell’età; in entrambi i casi è necessario avere sessantaquattro anni o più.

Il raggiungimento di tale età deve essere avvenuta nel caso della Gestione Pubblica entro il 01.07.2022, mentre nel caso della Gestione privata ed ex Enpals entro il 01.08.2022.

Inoltre, secondo quanto riportato da proiezionediborsa.it, sarà possibile percepire la quattordicesima anche se i soggetti cominceranno a ricevere la pensione durante l’anno in corso.

La quattordicesima, però, non è per tutti in quanto è importante rispettare i limiti di reddito. Quest’anno il limite è pari a 13.633,11 euro e i pensionati potranno avere una somma che va dai 336€ ai 665€. Ovviamente, contano anche i contributi versati.

Quale sarà la somma percepita?

Se si vuole conosce la somma che si dovrebbe ricevere, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha pubblicato alcune tabelle da consultare.

Per provare a fare un esempio, se si ha un reddito fino a 10.224,85 € e quindici anni di contributi, la somma percepita sarà di 437€.

Per quanto concerne i soggetti che hanno venticinque anni di contributi, la somma sale a 655. Coloro che, invece, hanno un reddito compreso tra 10.325,83 e i 13.633,10 € riceveranno 336€.

Per i soggetti che hanno versato dai quindici ai venticinque anni di contributi la cifra sarà di 420€. Infine, coloro che hanno più di venticinque anni di contributi la cifra sarà di 504€.

Per ulteriori informazioni è necessario cliccare sul sito dell’INPS oppure chiedere al proprio consulente di fiducia che sicuramente sarà in grado di dare spiegazioni rispetto alla propria condizione in modo specifico.

Published by

Recent Posts

3 bonus attivi ORA che ti fanno risparmiare migliaia di euro: ecco come richiederli

Opportunità economiche in scadenza: perché molti italiani perdono vantaggi importanti. Ogni giorno migliaia di italiani…

32 minuti ago

ISEE universitario: senza questo documento essenziale, addio a borse di studio ed esenzioni per le tasse

L'ISEE universitario è una fondamentale documentazione, che serve agli studenti che intendono accedere a sconti…

2 ore ago

6 segreti per risparmiare carburante: i consigli degli esperti per ogni automobilista

Piccoli gesti quotidiani che cambiano la spesa per il carburante. Guidare è diventato parte integrante…

6 ore ago

Pensione settembre: tagli fino al 5%, sospensioni e revoche, ecco come evitarli

Tantissimi pensionati hanno notato dei preoccupanti cambiamenti sugli importi delle pensioni di settembre. Come rimediare?…

7 ore ago

Banditi i cellulari dalle scuole italiane: al via nel nuove regole per migliaia di studenti

Nelle scuole superiori non potranno più essere utilizzati i cellulari. Cosa cambia per studenti, professori…

9 ore ago

Casa al mare sotto i 30.000€: le località italiane dove conviene investire ora

Sogni la casa al mare? In Italia puoi trovarla anche sotto i 30.000 euro. Sono…

17 ore ago