Gli+elettrodomestici+spenti+consumano+energia%3A+la+verit%C3%A0+%C3%A8+questa
informazioneoggi
/2022/10/20/elettrodomestici-spenti-energia-bolletta/amp/
Categories: Economia

Gli elettrodomestici spenti consumano energia: la verità è questa

Published by

In questo periodo in molti provano a risparmiare, ma gli elettrodomestici spenti consumano energia? Si e pesano sulla bolletta

L’ormai lungo periodo di rincari in bolletta sta mettendo gli italiani a dura prova ed in molti provano a risparmiare. Ma gli elettrodomestici, anche se spenti, consumano energia? Si, ma vi sono alcuni consigli per evitarlo.

Canva

Negli ultimi mesi il pensiero di risparmiare sulla bolletta è molto ricorrente, ma spesso lo si fa in modo sbagliato.

Quando si parla di elettrodomestici, infatti, alcuni di questi, seppure spenti, continuano sprecare energia e ciò succede perché resta attaccati alla presa elettrica. In questo caso, infatti, si dice che l’elettrodomestico è in standby e cioè continua comunque a lavorare.

Di solito, si tende a pensare che il consumo di un elettrodomestico in standby sia irrisorio e che non abbia un reale peso sulla bolletta mensile. In realtà, questi non soltanto risultano essere costosi ma recano anche danni ambientali.

La luce rossa dei vari apparecchi elettrici di casa rimangono costantemente accesi anche quando questi non vengono utilizzati ed anche quando in casa non vi è nessuno.

Tra gli elettrodomestici che molto probabilmente restano in funzione, anche se non utilizzati, vi è la TV, la stampante, il PC ed anche il router per la connessione ad internet.

Una cosa che forse in pochi sanno, è che anche il caricatore del cellulare, se inserito in presa, consuma elettricità nonostante non si veda la lucina dal momento che molti di questi ne sono sprovvisti.

Gli elettrodomestici consumano energia anche se spenti e pesano sulla bolletta: la modalità standby

Per acquistare un elettrodomestico di classe superiore, che risparmi di più ed inquini di meno, il Governo uscente ha messo in atto una serie di misure e tra queste vi è il Bonus elettrodomestici: ecco cosa c’è da sapere.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, in molti si chiedono come fare a capire quando gli elettrodomestici si trovano in standby.

Ad esempio, se la TV di casa è spenta ma resta accesa la luce rossa, questa starà sicuramente consumando meno energia ma vi è comunque un consumo.

Anche quando si parla della lavatrice può essere applicato il medesimo concetto. Cioè, questo elettrodomestico può avere una luce che lampeggia fin quando questa non sarà spenta del tutto.

Come già anticipato, non tutti i dispositivi elettronici hanno la lucina che indica il fatto che l’elettrodomestico stia in standby e uno degli esempi sono i caricabatterie dei cellulari. Questi, com’è noto, spesso restano inseriti in presa così da trovarlo pronto prima di andare a letto e caricare il cellulare.

Un altra variabile che incide sulle bollette dell’elettricità è la multipresa perché quando è accesa non solo è attivo l’elettrodomestico che interessa usare, ma tutti gli altri collegati sono in standby.

Il consumo degli elettrodomestici in bolletta ‘spenti’ e quanto si potrebbe risparmiare

Ma quanto costano gli elettrodomestici in standby sulla bolletta? Prima del caro bollette tale spesa si aggirava attorno ai settantadue euro ogni anno. Adesso, però, le cose sono cambiate e come riportato da quifinanza.it, il prezzo potrebbe arrivare anche a cento o centocinquanta euro all’anno.

Anche se la cifra non sembra essere molto alta, in questo periodo di estrema crisi anche risparmiare cento euro può essere molto utile. Di conseguenza, è molto importante ricordare di spegnere del tutto gli elettrodomestici di casa.

Altre attenzioni da avere per risparmiare possono essere quelle di fare la lavatrice soltanto con il carico pieno. Questo vale anche per la lavastoviglie. Si possono utilizzare, per illuminare casa, anche luci a led.

Alcuni semplici modi ci sono per risparmiare in questo periodo di crisi, ma bisogna fare attenzione ai dettagli come non quello di non lasciare accesa la luce della TV quando questa non si sta usando.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago