In+arrivo+bonus+350+euro+per+professionisti%3A++la+data+di+accredito+%C3%A8+vicina
informazioneoggi
/2022/10/15/professionisti-350-euro/amp/
Economia

In arrivo bonus 350 euro per professionisti: la data di accredito è vicina

Published by

Professionisti titolari di Partita IVA, i 350 euro dei Bonus una tantum sono in arrivo. Dopo mesi di attesa, a breve partiranno i primi accrediti.

Il Bonus 200 euro e il Bonus 150 euro arriveranno contemporaneamente arricchendo i professionisti di 350 euro.

Canva

Sono anni duri per i lavoratori autonomi e liberi professionisti. La crisi economica, l’inflazione, l’aumento spropositato del costo della vita stanno mettendo a dura prova tante attività che non hanno il supporto del Governo. Ai dipendenti il maggior numero di vantaggi, chi lavora in proprio è lasciato sempre in disparte, a cavarsela da solo. Lo dimostra anche il fatto che ci sono voluti più di due mesi prima che l’esecutivo pubblicasse il Decreto attuativo del Bonus 200 euro per autonomi e professionisti. La piattaforma per l’inoltro delle domande è stata aperta il 26 settembre mentre già a luglio i lavoratori dipendenti hanno ricevuto i soldi spettanti. Ora, finalmente, è arrivato anche per questa categoria il momento dell’accredito. E non si tratterà solo di 200 euro bensì di 350 euro dato che, nel frattempo, si è aggiunto il Bonus 150 euro.

Professionisti, due Bonus in uno ad ottobre

I professionisti e gli autonomi con reddito inferiore a 35 mila euro nel 2021 riceveranno il Bonus 200 euro. In più, tutti coloro con reddito inferiore a 20 mila euro nel 2021 riceveranno anche il Bonus 150 euro. Un totale di 350 euro presto accreditato a condizione che la partita IVA sia aperta da prima del 18 maggio 2022, che alla suddetta data si risulti iscritti ad una Cassa e che si sia effettuato almeno un versamento contributivo nel 2021 (sono esenti da tale condizione coloro che non avevano scadenze ordinarie da rispettare lo scorso anno).

Per ricevere la somma indicata occorre presentare domanda alla propria Cassa entro il 30 novembre 2022. In caso di iscrizione contemporanea ad una Cassa previdenziale privata e all’INPS, la richiesta dovrà essere inoltrata esclusivamente all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale accedendo al portale dell’ente con SPID o CNS.

Quando arriveranno gli accrediti

I professionisti che hanno già inoltrato domanda riceveranno a breve l’accredito secondo l’ordine cronologico. La terza settimana di ottobre darà il via ai pagamenti che proseguiranno fino all’esaurimento dei fondi che, ricordiamo, sono stati aumentati per consentire di soddisfare tutte le domande.

La prima Cassa di previdenza ad informare i professionisti dell’arrivo dei soldi è quella degli ingegneri e architetti liberi professionisti. Seguiranno poi, tutte le altre con gran sollievo degli autonomi.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

48 minuti ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

12 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago