Famiglie+con+figli+studenti%2C+mettetevi+comode%3A+arriva+un+Bonus+da+15+mila+euro
informazioneoggi
/2022/10/12/famiglie-figli-studenti-bonus-15-mila-euro/amp/
Economia

Famiglie con figli studenti, mettetevi comode: arriva un Bonus da 15 mila euro

Published by

Un Bonus in arrivo per le famiglie con figli studenti a carico stupirà per il valore erogato. Parliamo di 15 mila euro, una cifra mai raggiunta.

Qual è la fregatura? Tante persone se lo staranno chiedendo ma in realtà non c’è nessun inghippo.

Canva

Attualmente la misura rivolta alle famiglie con figli che garantisce un aiuto economico rilevante è l’Assegno Unico Universale. Da marzo 2022, ogni mese l’Assegno arriva con importi compresi tra 50 e 175 euro a figlio più le maggiorazioni previste rispettando precise condizioni. Dal 2023, poi, le cifre aumenteranno per l’adeguamento al costo della vita garantendo un ulteriore supporto aggiuntivo per i nuclei familiari. Insomma, l’Assegno Unico soddisfa i percettori a differenza di altri aiuti economici inferiori ma c’è un altro Bonus che aumenta nettamente il livello della competizione. Parliamo di un’agevolazione che eroga fino a 15 mila euro e l’ente di riferimento è l’INPS.

Bonus da 15 mila euro per famiglie, chi può richiederlo

Il Bonus è messo a disposizione di tutte le famiglie in tutta Italia. Nessuna limitazione regionale o addirittura comunale così come accade per alcune iniziative. Chi ha figli che intendono studiare all’estero può richiederlo. La somma erogata – compresa tra 6 mila e 15 mila euro – copre proprio le spese effettuate per coprire il periodo di studio fuori dall’Italia.

La misura è legata al programma Itaca, un interessante progetto dedicato agli studenti che desiderano vivere un’esperienza di studio lontani dalla patria per tre mesi, sei mesi oppure un anno. Possono partecipare al bando – qui il link per visionarlo – i figli di lavoratori della pubblica amministrazione o di pensionati della PA. L’inoltro della domanda dovrà avvenire entro il 9 novembre 2022. La procedura potrà essere svolta telematicamente accedendo al portale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

L’INPS realizza un sogno

Alla chiusura del bando seguirà la redazione di una graduatoria con riferimento a vari parametri che permetteranno la definizione del valore del Bonus. Ricordiamo che la partecipazione è limitata agli studenti che hanno una buona media e frequentano il secondo o terzo anno di scuola superiore.

L’importo massimo per un soggiorno con durata un anno scolastico in Europa è di 12 mila euro e in un Paese extra europeo di 15 mila euro. Se la durata è per un semestre la somma erogata sarà di 9 mila euro in Europa e 12 mila fuori dall’Europa mentre se il soggiorno è di tre mesi il Bonus varrà 6 mila euro con soggiorno esclusivamente in Europa.

Published by

Recent Posts

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

11 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

1 giorno ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago