Prepensionamento+per+caregiver%3A+APE+sociale+o+Quota+41%2C+i+requisiti
informazioneoggi
/2022/10/11/prepensionamento-caregiver-ape-sociale-quota-41/amp/
Pensioni

Prepensionamento per caregiver: APE sociale o Quota 41, i requisiti

Published by

La legge permette l’accesso al prepensionamento in qualità di caregiver, ossia per chi assiste un familiare disabile grave, mediante due forme specifiche. 

Nello specifico,  in presenza di determinati requisiti, si può accedere a una delle due misure finora previste per alcune categorie di lavoratori. Tra cui, appunto, anche i caregiver: ossia APE sociale o Quota 41. 

Foto Canva

L’indennità APE sociale, introdotta in maniera sperimentale nel 2017, è stata prorogata, al momento, fino al 31 dicembre 2022. Viene corrisposta per 12 mensilità fino al raggiungimento della pensione di vecchiaia oppure anticipata.

La misura Quota 41 è stata ugualmente istituita nel 2017, ma con l’obiettivo di agevolare l’uscita dal mondo del lavoro a chi ha iniziato a lavorare prima dei 19 anni e rientra in una delle categorie previste dalla normativa.

Prepensionamento caregiver: il quesito

Una lettrice ha inviato il seguente quesito: “Ho 30 anni di contributi, 55 anni di età, figlio disabile. Rientro in qualche categoria pensionabile?”

Prepensionamento con APE Sociale

Per poter accedere all’anticipo pensionistico, conosciuto come APE sociale, è necessario innanzitutto aver compiuto 63 anni di età e non essere titolari di pensione in Italia oppure all’estero. I caregiver, oltre ad avere minimo 30 anni di anzianità contributiva, al momento della richiesta devono prestare assistenza, da almeno 6 mesi, al coniuge o a un parente di primo grado convivente con disabilità in situazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 104. Oppure a un parente o un affine di secondo grado convivente nel caso in cui il coniuge o i genitori del disabile abbiano compiuto i 70 anni di età, siano ugualmente affetti da patologie invalidanti, siano deceduti o mancanti.

Ai fini del riconoscimento dell’indennità, per le donne i requisiti contributivi sono ridotti di 12 mesi per ogni figlio, fino a un massimo di due anni. L’importo dell’indennità è pari all’importo della pensione mensile calcolata al momento dell’accesso alla prestazione, se inferiore a 1500 euro. Oppure è di 1500 euro se la pensione è uguale o maggiore di questa cifra.

In pensione con Quota 41

Quota 41 è la pensione anticipata concessa ai lavoratori precoci, in possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995. Devono perfezionare, entro il 31 dicembre 2026, 41 anni di contributi. Oltre a rientrare in uno dei profili individuati dalla legge: con invalidità pari o superiore al 74%, disoccupato, caregiver, con lavoro gravoso e lavoro usurante. Si è un ‘lavoratore precoce’ nel caso in cui sia possibile far valere 12 mesi di contribuzione effettiva prima del 19° anno di età. Il requisito dei 41 anni può anche essere raggiunto cumulando i periodi assicurativi ai sensi della legge 24 dicembre 2012, n. 228. 

Prepensionamento per caregiver

In merito al quesito inviato dalla nostra lettrice, la risposta è purtroppo negativa. Per Ape Sociale non ha raggiunto il requisito anagrafico, mentre per Quota 41, nel caso sia una lavoratrice precoce, manca quello contributivo. Si consiglia di continuare a monitorare l’eventuale proroga dell’indennità APE Sociale.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

11 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

22 ore ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

1 giorno ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

3 giorni ago