Invalidit%C3%A0+per+sempre%2C+ora+%C3%A8+possibile+dire+addio+alla+revisione%3A+le+patologie+in+lista
informazioneoggi
/2022/10/09/invalidita-revisione/amp/
Economia

Invalidità per sempre, ora è possibile dire addio alla revisione: le patologie in lista

Published by

L’invalidità prevede visite di revisione per l’accertamento sanitario ma non se si soffre di specifiche patologie. Scopriamo le ultime aggiunte alla lunga lista. 

L’accertamento di un grado di invalidità non è sufficiente per godere delle agevolazioni per sempre. In molti casi sarà necessario effettuare visite di revisione, in altri no.

Adobe Stock

La commissione medica INPS dopo aver attestato la presenza di una patologia invalidante e averne definito il grado deciderà se sarà necessaria o meno una visita di revisione. Il verbale ottenuto a fine visita, dunque, non solo permetterà di conoscere le agevolazioni assistenziali ed economiche a cui si ha diritto ma consentirà di capire se bisognerà sottoporsi in un secondo momento ad un’ulteriore visita medica per controllare lo stato della malattia. La finalità del controllo è di verificare che la persona invalida rispetti ancora i requisiti che consentono l’accesso ai benefici. La revisione è obbligatoria sia per i pazienti in età evolutiva che per coloro che presentano una patologia che muta nel tempo, sia in meglio che in peggio. Nel caso in cui la malattia non abbia possibilità di miglioramento alcuno, allora la revisione non è prevista.

Invalidità e revisione, quale le malattie esenti dall’obbligo

Il Decreto pubblicato in Gazzetta dal Ministero dell’Economia e da quello della Salute lo scorso 14 aprile 2022 stabilisce l’esenzione dall’obbligo di revisione delle malattie del motoneurone. Si tratta di patologie che difficilmente migliorano nel tempo anzi peggiorano di anno in anno. Parliamo della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), dell’Atrofia Muscolare Spinale (SMA), dell’Atrofia Muscolare Progressiva (AMP), della Sclerosi Laterale Primaria (SLP) e della Paralisi Bulbare Progressiva (PBP).

Chi soffre di una di queste patologie non dovrà più effettuare visite di revisione per continuare a beneficiare delle agevolazioni previste dalla normativa. Si tratta di un cambiamento importante, atteso fin dal precedente Decreto del 2 agosto 2007 che inspiegabilmente non esonerava dall’obbligo le patologie del motoneurone.

Il riferimento che si legge nel vecchio DL è, precisamente, alle patologie cromosomiche e/o genetiche e/o congenite con compromissione d’organo e/o d’apparato che determinano una o più menomazioni. La SLA e patologie simili, dunque, sarebbero potute rientrare nella lista invece i pazienti sono stati costretti per anni ad effettuare inutili visite di controllo dato che la possibilità di miglioramento, purtroppo, non esiste.

Altre malattie senza seconda visita

Nella lista delle patologie che non richiedono una seconda visita successiva all’accertamento della malattia troviamo l’insufficienza respiratoria in trattamento con l’ossigenoterapia o ventilazione meccanica, l’insufficienza cardiaca refrattaria, la perdita della funzione del rene, la perdita anatomia o funzionale degli arti superiori o inferiori, le patologie del fegato, le patologie oncologiche con compromissione di organi o apparati e le menomazioni dell’apparato osteo-articolare senza possibilità di recupero.

Continuiamo con la cecità, la sordità, le patologie psichiche dell’età evolutiva, le patologie genetiche o cromosomiche con deficit e le patologie neurologiche con gravi deficit.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 minuti ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

11 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

23 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago