Detrazioni+in+busta+paga+per+i+figli+maggiorenni+anche+dopo+l%26%238217%3Bassegno+unico%2C+i+chiarimenti
informazioneoggi
/2022/10/04/figli-maggiorenni-detrazioni-busta-paga/amp/
Economia

Detrazioni in busta paga per i figli maggiorenni anche dopo l’assegno unico, i chiarimenti

Published by

Le detrazioni in busta paga per i figli maggiorenni spettano ancora dopo l’introduzione dell’Assegno Unico Universale? Se sì, come ottenerle?

La normativa relativa alle detrazioni per i figli maggiorenni è cambiata da quando l’Assegno Unico è attivo. Scopriamo in che modo.

Canva

A partire dal mese di marzo 2022 le famiglie italiane ricevono l’Assegno Unico Universale dopo averne fatto richiesta tra gennaio e febbraio o successivamente. La misura ha sostituito numerosi Bonus dedicati ai nuclei familiari tra cui gli assegni familiari e ha comportato la “sparizione” delle detrazioni fiscali per figli a carico in busta paga. Ora c’è l’Assegno a coprire il pacchetto di aiuti con somme comprese tra 50 e 175 euro, importi destinati ad aumentare nel 2023 a causa dell’aumento del costo della vita. La prestazione, però, si rivolge unicamente ai nuclei in cui tra i componenti ci sono figli minori oppure maggiorenni fino a 21 che studiano o svolgono un tirocinio o un corso di formazione. E se nella famiglia ci sono figli a carico studenti di età superiore ai 21 anni? Ebbene rientrano in gioco le detrazioni fiscali in busta paga.

Figli maggiorenni e detrazioni fiscali, cosa sapere

Fino ai 21 anni, il figlio a carico permette l’erogazione dell’Assegno Unico Universale a condizione che rispetti i requisiti di studio e formazione previsti dalla normativa. La somma spettante potrà essere erogata al neo maggiorenne stesso secondo la modalità scelta al momento dell’aggiornamento relativo al raggiungimento della maggiore età dei figlio. Niente detrazioni in busta paga, dunque, che riprenderanno solamente una volta superati i 21 anni.

Per rimanere a carico dei genitori, però, il figlio minore di 24 anni dovrà avere un reddito inferiore a 4 mila euro oppure a 2.840,51 euro se di età superiore a 24 anni. Ricordiamo che i dipendenti pubblici genitori di figli a carico che hanno compiuto 21 anni dopo il 31 marzo 2022 sono obbligati a presentare una nuova domanda per poter riavere le detrazioni in busta paga.

Niente detrazioni in busta paga, qual è il motivo?

I cittadini che non presentano nuova domanda in cui si attesta la presenza nel nucleo di un figlio a carico di età superiore ai 21 anni che soddisfa i requisiti non riceveranno le detrazioni in busta paga fino a che non adempieranno all’obbligo. Se la richiesta è stata inoltrata ma si continua a non riscontrare le detrazioni potrebbe essersi verificato un mancato aggiornamento delle informazioni da parte dell’INPS.

Per verificare che i dati siano stati correttamente inseriti basterà che il lavoratore dipendente pubblico utilizzi il sistema NoiPa per accedere alla sezione “Gestione detrazioni familiari a carico” e controllare, così, la situazione.

Published by

Recent Posts

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

54 minuti ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

3 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

6 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

8 ore ago

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

9 ore ago

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerà quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarà difficilissimo trovare prodotti di qualità a…

10 ore ago