Bonus+di+Natale+sulle+pensioni+grazie+ad+una+doppia+misura%3A+arrivano+gli+aumenti+attesi
informazioneoggi
/2022/09/28/bonus-natale-pensioni/amp/
Pensioni

Bonus di Natale sulle pensioni grazie ad una doppia misura: arrivano gli aumenti attesi

Published by

Il Natale sarà più ricco per i pensionati grazie ad una serie di combinazioni che permetteranno di ricevere più soldi sull’assegno pensionistico.

Due misure si combinano per permettere ai pensionati di fare affidamento su importi maggiori entro la fine dell’anno.

Adobe Stock

Una flebile luce di speranza illuminerà gli ultimi tre mesi del 2022 grazie al Decreto Aiuti Bis e al successore, il Decreto Aiuti Ter. I pensionati potranno ricevere somme maggiori sul cedolino della pensione a partire da ottobre fino al mese di dicembre più un gradito regalo nel periodo di Natale. Non si tratta di importi elevati che risolveranno i problemi legati all’aumento del costo della vita ma permetteranno comunque di affrontare alcune spese con più leggerezza. Gli aumenti dipenderanno dalla rivalutazione anticipata delle pensioni e dall’arrivo di un nuovo Bonus una tantum.

A Natale con una somma aggiuntiva sulla pensione, cosa accadrà?

Da ottobre si potranno notare nel cedolino delle pensioni gli aumenti previsti grazie alla rivalutazione anticipata delle pensioni. Parliamo della decisione del Governo di attivare il meccanismo di perequazione con l’adeguamento degli importi degli assegni inferiori a 2.692 euro al costo della vita senza aspettare gennaio 2023.

La rivalutazione sarà, però, parziale. Il tasso applicato è del 2% contro quello del 7/8% che verrà applicato con l’inizio dell’anno nuovo. Si aggiunge, poi, il conguaglio dello 0,20% dovuto alla differenza tra la stima dell’inflazione all’1,7% prevista per il 2021 e il tasso effettivo a gennaio 2022, dell’1,9%. Sommando le percentuali, gli aumenti sulle pensioni saranno del 2,2%. Ciò significa somme minime e poco efficaci per combattere i rincari.

Parliamo di 10,49 euro per assegni di 524,34 euro (trattamenti minimi), di 20,97 euro per una pensione di 1.048 euro fino a 52,44 euro per assegni di 2.692 euro. La sorpresa di Natale a cui abbiamo accennato riguarda il fatto che la rivalutazione verrà applicata anche sulla tredicesima. Dicembre, dunque, sarà il mese degli aumenti per il 2022. Ma non finisce qui.

Non dimentichiamo il Bonus 150 euro

Il Decreto Aiuti Ter prevede l’erogazione per i pensionati – e non solo – di altri 150 euro una tantum dopo il regalo estivo dei 200 euro. In questo caso, però, il limite reddituale da rispettare non sarà di 35 mila euro bensì di 20 mila euro. Una platea più ristretta di beneficiari, dunque, potrà avere aumenti nel cedolino fino a 170 euro circa prima di Natale.

Ricordiamo che anche il Bonus 150 euro è una tantum e di conseguenza l’aumento più consistente ci sarà solamente a novembre, mese previsto per l’erogazione della misura.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago