Allarme+Listeria%2C+le+infezioni+aumentano+e+la+causa+sono+i+Wurstel%2C+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2022/09/28/allarme-listeria-le-infezioni-aumentano-e-la-causa-sono-i-wurstel/amp/
News

Allarme Listeria, le infezioni aumentano e la causa sono i Wurstel, cosa sta succedendo

Published by

Al momento il Ministero della Salute ha diramato un allarme Listeria. Sono tanti i casi e stanno aumentando. Il punto della situazione.

In molte Regioni si stanno verificando casi di Listeriosi, dovute a infezioni da Listeria, un batterio noto nel comparto delle tossinfezioni. L’origine è stata individuata in alcune partite di wurstel.

Canva

Una nota del Ministero della Salute diffonde l’allerta e invita i cittadini a prestare la massima attenzione. Infatti dall’estate scorsa ad oggi i casi clinici di listeriosi sono aumentati in tutta Italia. Ecco cosa sta succedendo.

La Listeria è un batterio che in realtà si trova comunemente intorno a noi e che può contaminare, attraverso l’acqua, il suolo oppure organismi infetti alcuni cibi. Soprattutto latticini, formaggi, verdure e carni poco stagionate.

Solitamente un soggetto sano resta “indenne” in seguito alla tossinfezione. Ma in alcuni casi le conseguenze possono essere molto gravi. Chi nel momento dell’infezione è immunodepresso, particolarmente debole o è in atto una gravidanza rischia di più. Si possono manifestare eventi gravi. Da un semplice disturbo gastrointestinale si può passare a setticemie, meningiti e addirittura l’aborto.

Allarme Listeria, le infezioni aumentano e la causa sono i Wurstel, cosa sta succedendo

L‘aumento dei casi e la sospetta correlazione con determinate partite di alimenti industriali ha fatto scattare l’allarme. Ecco il comunicato del Ministero della Salute.

“Resta alta l’attenzione del Ministero della salute a seguito dell’aumento di casi clinici di listeriosi alimentare registrati in diverse regioni italiane, dovuti alla contaminazione di alimenti da parte del batterio Listeria monocytogenes. Le verifiche, effettuate dal gruppo di lavoro istituito dal Ministero della Salute per fronteggiare la diffusione del batterio, hanno rilevato una correlazione tra alcuni dei casi clinici e la presenza del ceppo di Listeria ST 155 in wϋrstel a base di carni avicole prodotti dalla ditta Agricola Tre Valli – IT 04 M CE. Campionamenti effettuati presso lo stabilimento hanno confermato la presenza del batterio”.

I prodotti sospetti sono giĂ  stati ritirati dagli scaffali, e riguardano confezioni di wurstel classici, classici snack e al formaggio a marchio Wudy Aia. Ecco i Lotti.

  • 1785417 e 01810919, con data di scadenza variabile compresa tra il 20/09/2022 e 05/12/2022

Dunque alcune persone potrebbero aver acquistato i wurstel prima che venissero ritirati tutti i Lotti. È fondamentale non consumarli e riportarli al negozio.

Cosa fare per tutelarsi

Insieme al comunicato, il Ministero della Salute ha divulgato alcune linee guida per difendersi dalla Listeriosi, che può comunque colpire le persone che non attuano pratiche di sicurezza alimentare.

Infatti possiamo sconfiggere il batterio tramite un’adeguata cottura dei cibi. Ma non solo. La Listeria muore a temperature inferiori ai 4 gradi, inoltre possiamo attuare alcune buone abitudini che ci difendono da questo e altri batteri.

In cucina dobbiamo lavarci frequentemente le mani e sanificare i piani di lavoro/utensili, soprattutto se li abbiamo usati per manipolare carni crude. In frigorifero, alimenti crudi e cotti devono essere tenuti distanti e sistemati in contenitori ben chiusi.

I cibi, soprattutto quelli industriali, vanno cotti bene e seguendo le indicazioni riportate in etichetta. Infine, non dobbiamo lasciare i cibi fuori dal frigorifero, anche se verranno consumati dopo poco tempo.

Published by

Recent Posts

SanitĂ : tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

13 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

1 giorno ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

3 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 giorni ago