Siamo arrivati di fatto a imposizioni di limiti al riscaldamento. La decisione del Governo a seguito della crisi energetica.
L’accensione dei riscaldamenti da oggi in poi subirà delle modifiche. Limitazioni, nei fatti. Il Ministero per la Transizione Ecologica attuerà dei provvedimenti, e per farlo ha diviso l’Italia in 6 zone climatiche.
Non siamo ancora ai divieti, per fortuna, ma la direzione intrapresa dal Governo è quella di limitare fortemente il consumo del Gas. La situazione si è aggravata a tal punto che adesso non basta più “consigliare” alle persone di ottimizzare i consumi.
Ecco che il Ministero per la Transizione Ecologica ha ideato una mappatura dell’Italia, così da decidere per ogni Regione quando e quanto dovranno essere accesi gli impianti. Vediamo come sono state classificate queste zone e cosa comporterà nell’accensione dei termosifoni.
Con un’analisi che è stata condotta da un apposito team, l’Italia adesso è divisa in 6 zone climatiche. Com’è ovvio, in alcune Regioni il freddo invernale si fa sentire di più mentre in altre il clima è più mite. Dunque era necessaria una differenziazione, per poter operare i tagli al riscaldamento in maniera più coerente.
Il Ministero ha individuato sei zone, e le ha classificate con una lettera, dalla A alla F. A seconda della zona di appartenenza sono state decise le ore di riscaldamento concesse. Eccole tutte.
Non rimane che sperare, ironicamente, che il surriscaldamento globale serva almeno a qualcosa. Ovvero a regalarci un inverno mite.
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…
L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…