Rimborsi+fiscali+ai+defunti%3A+gli+eredi+possono+rifiutarli+compilando+un+modulo
informazioneoggi
/2022/09/23/rimborsi-fiscali-defunti-eredi/amp/

Rimborsi fiscali ai defunti: gli eredi possono rifiutarli compilando un modulo

Published by

I rimborsi fiscali che spettano ai defunti passeranno agli eredi. La normativa prevede, però, che quest’ultimi possano rifiutarli.

Con la compilazione di un modulo gli eredi possono rifiutare i rimborsi fiscali. Conosciamo meglio l’articolo del DL Semplificazioni che ha disciplinato la questione.

Adobe Stock

Il Decreto Semplificazioni è intervenuto in tema di rimborsi fiscali spettanti al defunto stabilendo che debbano essere erogati direttamente agli eredi. La somma versata sarà pari alla rispettiva quota ereditaria secondo quanto stabilito nella successione. L’erede, però, ha la facoltà di non accettare il rimborso indicando la sua volontà all’amministrazione finanziaria tramite la compilazione di un apposito modulo. La descrizione di questo modello è stata fornita dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate numero 339178 del 1° settembre 2022.

Rimborsi fiscali, per non accettarli occorre compilare un modulo

Gli eredi possono rifiutare i rimborsi fiscali compilando un modulo completo di codice fiscale del contribuente deceduto, codice fiscale del chiamato all’eredità, codice fiscale del rappresentante firmatario (se previsto), revoca della precedente comunicazione e la comunicazione che avvisa della volontà di non voler ricevere i rimborsi.

L’inoltro del modello potrà avvenire telematicamente utilizzando la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal 17 ottobre 2022, infatti, sarà disponibile una sezione dedicata all’invio delle comunicazioni di rinuncia dei rimborsi fiscali spettanti al defunto. La richiesta dovrà partire dal chiamato all’eredità oppure dal rappresentante dell’erede (se previsto) o da un incaricato autorizzato. L’accesso all’area sarà concesso probabilmente unicamente con le credenziali digitali – SPID, Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica.

Approfondiamo la semplificazione del DL

Molti contribuenti non sono a conoscenza del fatto che i crediti fiscali del defunto passano di diritto agli eredi che possono utilizzarli autonomamente. La procedura prevede che il chiamato all’eredità verifichi l’ultima dichiarazione dei redditi del deceduto, e verifichi la presenza di crediti nei confronti dell’Agenzia delle Entrate non portati già in compensazione tramite modello F24 dal defunto. Inoltre, sono chiamati a verificare che in quello stesso anno non abbiano accolto un ulteriore credito non ancora accolto in dichiarazione.

Sommando tutti gli importi si otterrà la cifra da erogare agli eredi che dovrà essere inserito nella dichiarazione di successione. Ebbene, con il DL Semplificazione si accorciano i tempi grazie all’erogazione automatica dei rimborsi agli eredi a condizione che risultino nella dichiarazione di successione. In più, dovrà essere attestato che l’eredità sia devoluta per Legge. Volendo non accettare il rimborso, come spiegato, si dovrà procedere con la compilazione del modello e restituire la somma erogata.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

16 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago