Lo+Yogurt+Greco+%C3%A8+meglio+di+tutti+gli+altri%2C+lo+dicono+i+test%2C+ecco+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
informazioneoggi
/2022/09/22/lo-yogurt-greco-e-meglio-di-tutti-gli-altri-test-il-salvagente/amp/
Lifestyle

Lo Yogurt Greco è meglio di tutti gli altri, lo dicono i test, ecco tutto quello che c’è da sapere

Published by

Secondo alcuni Test, lo Yogurt Greco è meglio degli altri, persino del Kefyr e dello Skyr. Ecco i risultati delle analisi de Il Salvagente.

Esistono molti tipi di Yogurt e prodotti similari. Sono caratterizzati anche da offerta nutrizionale diversa. Tra tutti, però, sembra che lo Yogurt Greco batta tutti. Ecco perché.

Canva

Forse non tutti conoscono una rivista che lavora per tutelare i consumatori. Si chiama Il Salvagente. Effettua indagini molto interessanti e il suo scopo non è quello di screditare o promuovere alimenti, beni o servizi, ma di spiegare meglio alle persone la realtà presa in oggetto. Recentemente, lo staff de Il Salvagente ha analizzato diversi tipi di Yogurt e ha tratto le sue conclusioni.

Noi le divulghiamo, certi che un’informazione corretta sia essenziale per decidere al meglio quale stile di vita condurre, nel pieno della libertà.

Le verità sugli Yogurt che è bene sapere

Sappiamo che gli Yogurt sono, nell’immaginario collettivo, un alimento molto salutare. Ciò è vero solo in parte. Infatti al supermercato e nei negozi alimentari ci troviamo di fronte ad un’ampia offerta. Ma non tutti gli Yogurt sono in realtà così “sani” come potremmo pensare.

Se andiamo a leggere bene le etichette, scopriamo che in molti vasetti sono contenuti oltre 16 grammi di zuccheri aggiunti. Più additivi, conservanti e aromi. Ciò fa di questi prodotti dei cibi sicuramente buoni, ma non propriamente “light”. Quindi informarsi bene serve per orientare più consapevolmente le nostre scelte. Senza dover rinunciare a ciò che ci piace.

La rivista per i consumatori Il Salvagente ha condotto una serie di test e ha analizzato le caratteristiche di Yogurt, Yogurt Greco, Kefyr e Skyr, ed ecco cosa ne è scaturito.

Intanto ricordiamo brevemente la differenza generica tra questi prodotti: lo Yogurt Greco solitamente contiene più proteine di quello classico e del Kefyr, e quest’ultimo viene preferito come probiotico. Invece lo Skyr è di origine islandese, e solitamente offre alto apporto proteico e pochissimi grassi.

Lo Yogurt Greco è meglio di tutti gli altri, lo dicono i test

Lo Yogurt Greco, da qualche anno a questa parte, si è diffuso praticamente ovunque. Si tratta di una specialità tipica del Paese, tanto da esserne diventata uno dei simboli. Di fronte alla massiccia offerta però possiamo fare un po’ di confusione. Infatti per molti lo Yogurt greco, il kefyr e lo skyr sono sostanzialmente uguali. Niente di più “sbagliato”.

Per aiutare i consumatori a comprendere meglio differenze e benefici, Il Salvagente ha commissionato uno studio. Effettuato poi dai professionisti del Gruppo Maurizi, un noto team di laboratorio specializzato in sicurezza alimentare, ambientale e lavoro.

Dai dati ufficiali di questo studio è emerso che “lo yogurt Greco presenta una concentrazione di tutti i microrganismi pari almeno a 10^10 (cento miliardi di organismi). Dieci milioni di batteri lattici per ogni grammo di yogurt.”

Inoltre lo Yogurt Magro Greco ha un alto potere saziante e contiene pochissime calorie (solo 52 a vasetto). Si rivela perfetto dunque per chi desidera adottare una dieta ipocalorica.

Invece gli altri tipi di Yogurt offrono elementi nutrizionali diversi, ovviamente comunque benefici per l’organismo. Più nel dettaglio, “il kefir presenta la stessa concentrazione dello yogurt per streptococchi, lattococchi e lattobacilli e una minore concentrazione (10^7) per i bifidobatteri.”

Mentre lo skyr offre valori di bifidobatteri e lattobacilli intorno a 10^3, meno dunque rispetto agli altri. Risulta nulla la presenza di streptococchi e di lattococchi. Questo prodotto, che più che di Yogurt si tratta di un formaggio, offre però un apporto proteico maggiore: 11 gr. ogni 100 rispetto ai 4 degli altri yogurt.

Oltre ai numeri, la rivista ci spiega anche gli ulteriori benefici ottenibili assumendo Yogurt Greco regolarmente. Questo alimento infatti è povero di lattosio e può essere consumato anche dalle persone intolleranti. I diabetici possono mangiarlo perché non alza la glicemia. Infine è perfetto per chi fa sport o allenamenti, grazie all’elevato contenuto di proteine che rinforzano muscoli e ossa.

Da questi dati possiamo trarre le nostre personali conclusioni. La prossima volta che andremo al supermercato saremo in grado di scegliere meglio il prodotto che risponde alle nostre esigenze.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

10 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago