Tassi+di+interesse+aumentati%3A+cosa+succeder%C3%A0+a+conti+deposito%2C+buoni+postali+e+BTP%3F
informazioneoggi
/2022/09/20/tassi-di-interesse/amp/
Finanza

Tassi di interesse aumentati: cosa succederà a conti deposito, buoni postali e BTP?

Published by

I tassi di interesse sono saliti e, di conseguenza, anche i tassi dei mutui e dei prestiti. Cosa succederà sul mercato finanziario italiano?

A partire dal 14 settembre la BCE ha aumentato i tassi di interesse di 75 punti. La decisione era stata presa l’8 settembre. Ma secondo Isabel Schnabel, membro del Comitato esecutivo della BCE, ci saranno ulteriori rialzi.

Canva

Rialzi che sono seguiti da quelli di luglio quando l’aumento fu di 50 punti. L’intenzione della Schnabel è chiara: «Continueremo i rialzi fino a livelli che garantiranno il tempestivo ritorno dell’inflazione al nostro obiettivo del 2% sul medio termine». Ecco come questa decisione potrebbe influenzare i conti deposito, i buoni fruttiferi postali e, infine, i BTP.

Tassi di interesse aumentati: cosa succederà a conti deposito, buoni postali e BTP?

Partiamo con i conti deposito che sono “ritornati” a essere una tra le scelte dei risparmiatori italiani. Infatti, spariti per qualche tempo a causa dei rendimenti molto bassi, attualmente sono tra le soluzioni offerte dalle banche con rendimenti abbastanza discreti. Destinati, in realtà, a salire maggiormente.

Ad esempio, Cherry Bank con vincolo a 60 mesi offre un rendimento del 3,20% oppure Illimity, sempre a 60 mesi, con un rendimento del 2,75%. Ma anche il Conto Progetto di Banca Progetto (conto non vincolato) ha un rendimento interessante. Infatti, propone tassi dell’1,75% fine a fine 2022 oppure dell’1,50% fino a fine 2023. L’imposta di bollo è a carico della banca.

I tassi di interesse dei buoni fruttiferi postali sono già aumenti a luglio ed è stata una buona notizia per i risparmiatori. Investire in buoni postali per gli italiani rimane sempre una garanzia. Tra l’altro, il rialzo dei tassi della BCE potrebbe essere positivo per chi vuole investire.

In questo caso però gli aumenti dei tassi di interesse non avvengono in automatico ma sono decisi da un decreto e poi dalla conferma della Cassa depositi e prestiti. Il Buono 4×4 con un tasso di interesse a scadenza del 3% insieme al buono dedicato ai minori, con un tasso a scadenza del 3,50%, sono i buoni fruttiferi postali a lungo termine più convenienti. Tra i buoni a breve termine c’è il Buono 3 anni Premium che offre un rendimento annuo lordo dell’1,50% alla scadenza.

I rendimenti dei BTP

Invece, riguardo ai BTP il discorso è più complesso perché il rendimento dipende dal “movimento” del mercato finanziario. Comunque, anche questi titoli hanno subito una variazione dei tassi di interesse. Ad esempio, i BTP a 3 anni attualmente hanno un rendimento del 2,77% con un aumento di 92 punti base rispetto all’asta precedente. I BTP con scadenza a 7 anni, infine, sono saliti di 74 punti raggiungendo il 3,5%, mentre il BTO settembre 2046 ha raggiunto un tasso di rendimenti del 4,04%.

Published by

Recent Posts

Latte crudo ai bambini? Il rischio che non dovresti ignorare per la salute di tuo figlio

Proteggi la salute dei più piccoli: quello che dovresti sapere sul latte. Immagina di offrire…

3 ore ago

Addio ad assegni e pensioni d’invalidità per pignoramento del conto corrente? Ecco la verità

Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…

4 ore ago

BTP Più, staccata la seconda cedola con tasso annuo superiore al 2%: quanto guadagneranno gli investitori?

Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP Più febbraio 2033. Si tratta…

5 ore ago

Il trucco infallibile per capire se un link WhatsApp è una truffa senza aprirlo

Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…

15 ore ago

Avviso Agenzia delle Entrate per rimborso da 500 euro direttamente sul conto, ma è in agguato una brutta sorpresa

L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…

20 ore ago

Nuovo richiamo alimentare, allerta tra i consumatori per un prodotto che tutti abbiamo in dispensa

Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…

23 ore ago