Case+in+affitto+con+solo+1+euro+al+giorno%3F+Questa+Regione+offre+una+fantastica+opportunit%C3%A0
informazioneoggi
/2022/09/17/case-in-affitto-con-solo-1-euro-al-giorno/amp/
Economia

Case in affitto con solo 1 euro al giorno? Questa Regione offre una fantastica opportunità

Published by

Non tutti conoscono l’iniziativa che permette di affittare case spendendo solo 1 euro al giorno. Di cosa si tratta e chi può approfittarne?

Alcuni Comuni italiani a rischio spopolamento consentono alle famiglie di affittare alcune case completamente ristrutturate a solo 1 euro al giorno, per i primi 5 anni.

Foto Canva

Dopo il progetto “Case a 1 euro da acquistare e ristrutturare”, è arrivata una nuova occasione per risparmiare sull’abitazione. È possibile affittare degli appartamenti rimodernati, situati in piccoli Comuni italiani. L’obiettivo è evitare che tali centri abitati si svuotino del tutto. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da alcuni paesini del Nord e del Sud Italia.

Il risparmio, per chi usufruisce di questa “offerta”, è davvero notevole; si aggira tra i 6 mila euro all’anno e circa 30 mila euro in 5 anni. Non tutti i nuclei familiari, però, possono beneficiare di tale opportunità. I destinatari, infatti, sono esclusivamente le famiglie con figli a carico. Come funziona, dunque, questa interessante iniziativa? Scopriamolo.

Per approfondire, leggi il seguente articolo: “Case ad 1 euro, ecco cosa si nasconde dietro l’offerta della vita: attenti“.

Case in affitto a 1 euro al giorno: in cosa consiste

Sono sempre più numerosi i Comuni italiani che “perdono” i propri abitanti, costretti a trasferirsi altrove in cerca di fortuna. Per evitare, dunque, lo spopolamento, alcuni centri urbani hanno pensato ad una misura per incrementare la propria popolazione. Si tratta dell’opportunità di affittare case ad 1 euro al giorno, per i primi 5 anni.

Rispetto alla precedente iniziativa “Case in vendita ad 1 euro”, questa possibilità offre un vantaggio in più. Gli appartamenti, infatti, sono già ristrutturati e rimodernati, grazie all’intervento del Comune.

Singolare è il caso del Comune di Pedemonte, in provincia di Vicenza. Grazie al Fondo comuni confinanti (creato nel 2009), il sindaco ha deciso di comprare delle vecchie abitazioni, per ristrutturarle e renderle abitabili per molte giovani famiglie. Lo scopo di questa piccola località veneta con solo 700 abitanti è quello di cercare nuovi residenti, in particolare, nuclei familiari con bambini al seguito, che possano portare gioia in paese.

Non perdere le novità di questa iniziativa e consulta il seguente articolo: “Case a 1 euro a pochi passi dal mare anche in questa meravigliosa città del Sud Italia, è incredibile“.

Come accedere all’agevolazione?

Pedemonte è il posto ideale se non si vuole vivere sommersi dal traffico, dallo smog e dalla confusione delle metropoli. Il paese, inoltre, offre numerosi spazi ed aree verdi in cui i bambini possono giocare con tranquillità e crescere a stretto contatto con la natura.

È un ottimo luogo anche per i genitori, che possono trovare impiego nelle varie aziende sparse su tutto il territorio, che negli ultimi anni hanno incrementato il personale ed assunto nuovi lavoratori.

Non mancano, inoltre, i servizi essenziali per il cittadino, come scuola dell’infanzia e primaria, spazi commerciali vari e locali per lo svago.

Il sindaco del Comune veneto, Roberto Carotta, ha comunicato che sono in costruzione nuove strutture, tra cui “un ambulatorio medico, una nuova farmacia, un ufficio postale aggiornato, un bar, nuovi spazi per gli uffici comunali e qualche area adibita a negozio”. Insomma, un piccolo paradiso, desideroso di accogliere nuove famiglie.

Case in affitto a 1 euro: a chi è rivolta l’iniziativa

Nei prossimi giorni, sul sito istituzionale del Comune di Pedemonte, verrà pubblicato un bando, per accaparrarsi le case in affitto ad 1 euro al giorno. C’è posto per circa una decina di famiglie, dunque per 30- 40 persone, che sceglieranno di trasferirsi nel paesino del vicentino.

L’iniziativa è rivolta ai nuclei familiari con figli a carico e consente di risparmiare fino a 6 mila euro all’anno (cioè 30 mila euro circa in cinque anni). In cosa consistono i vantaggi? Innanzitutto, sulla possibilità di abitare in un appartamento dotato di tutti i comfort spendendo solo 1 euro al giorno, per ben 5 anni. Allo scadere di questo periodo, i prezzi per l’affitto saliranno in base al costo medio delle locazioni per quella zona, ossia intorno ai 200- 250 euro al mese. Un ulteriore risparmio, poi, deriva dal fatto che in tali abitazioni, sono predisposte delle pompe di calore e dei pannelli fotovoltaici, che consentono di risparmiare sulle bollette del gas.

Negli scorsi mesi, erano già state avviate agevolazioni simili in un piccolo paese della Sardegna, precisamente ad Ollolai, in provincia di Nuoro. Anche in questo caso, al fine si evitare che il Comune rimanesse inabitato, erano stati proposti affetti ad 1 euro.

Come inoltrare la domanda per l’affitto

Gli interessati all’iniziativa “Case in affitto a 1 euro” devono presentare apposita domanda. In che modo? Ogni Comune che ha aderito all’iniziativa pubblica il bando di accesso sul proprio sito istituzionale. Nei prossimi giorni, ad esempio, il Comune di Pedemonte provvederà alla divulgazione dell’annuncio.

Tutti i nuclei familiari con figli a carico, dunque, se interessati a trasferirsi in questi piccoli centri, potranno presentare domanda e sperare in un esito positivo. Senza dubbio, si tratta di un intervento che porta un duplice vantaggio: il Comune evita lo spopolamento e, contemporaneamente, si ha l’opportunità di ricominciare una vita tranquilla e serena in un nuovo posto, risparmiando anche sulle spese di affitto.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

5 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

16 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago