Il+Bonus+per+salvarci+da+bollette+troppo+alte%3A+a+chi+verr%C3%A0+lanciata+un%26%238217%3Bancora+di+salvezza
informazioneoggi
/2022/09/17/bonus-bollette-alte/amp/
Economia

Il Bonus per salvarci da bollette troppo alte: a chi verrà lanciata un’ancora di salvezza

Published by

Un Bonus per ammortizzare i costi in bolletta negli ultimi mesi del 2022. Come funziona e quali novità introduce.

Lo sconto in bolletta sarà l’ancora di salvezza di tanti contribuenti che si trovano in procinto di affogare tra i rincari.

Adobe Stock

Per salvarsi dai rincari di luce e gas che si aggraveranno a partire da ottobre sarà necessario affidarsi al Bonus sociale elettrico e gas. Una misura voluta dallo Stato per impedire che il disastro generale in relazione all’energia elettrica e al gas possa schiacciare le famiglie italiane. L’incredibile escalation dei rialzi dei prezzi in questo 2022 ha creato situazioni complicate e ingestibili in autonomia da parte di chi è in condizioni di disagio economico. Inizialmente a soffrire degli aumenti erano solamente i cittadini con basso reddito, ora lo stesso vale anche per molte altre famiglie che pensavano di avere una situazione economica buona. Purtroppo all’incremento dei costi non è stato associato un adeguato rialzo degli stipendi o delle pensioni e ora il Governo deve aiutare una più ampia platea di cittadini.

Il Bonus sociale, tra conferme e modifiche

Il Bonus è attivo da tempo ma con il Decreto Aiuti Bis è stato potenziato. Gli sconti in bolletta proseguiranno fino al 31 dicembre 2022 e vi saranno associati altri interventi volti al rafforzamento dell’intero pacchetto di misure. All’agevolazione ordinaria si affianca, dunque, un Bonus integrativo o straordinario che durerà per tutto il 2022.

Inoltre, il Governo sta lavorando per garantire ulteriori misure da introdurre con il Decreto Aiuti ter proprio per combattere il caro-bollette. Tra le proposte l’allargamento della platea dei beneficiari con l’innalzamento del tetto massimo ISEE da 12 mila (già alzato da 8.265 euro) a 15 mila euro per il quarto trimestre dell’anno in corso. Naturalmente sarebbe necessario stanziare nuovi Fondi per aiutare più famiglie possibile prima che il nuovo esecutivo che si creerà in seguito alle elezioni del prossimo 25 dicembre metta mano nella definizione di interventi aggiuntivi.

Requisiti per ottenere lo sconto in bolletta

Chi deve aspettarsi sconti in bolletta? Le famiglie con ISEE sotto i 12 mila euro (o 15 mila se passerà il Decreto Aiuti Ter), i nuclei con ISEE inferiore a 20 mila euro con più di 4 figli a carico, i percettori di Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza e le famiglie con un membro che soffre di patologie gravi e necessita di apparecchi elettromedicali salvavita.

Per ottenere il Bonus sociale non è necessario inviare alcuna richiesta. Lo sconto scatterà automaticamente e verrà accreditato direttamente in bolletta. Volendo aggiungere, invece, il Bonus disagio fisico si sarà costretti ad avanzare domanda. Per quanto riguarda gli importi della riduzione variano in base al numero dei componenti della famiglia. Il Bonus elettrico oscilla tra i 142,60 euro e i 201,48 euro; quello del gas tra i 12,88 e i 61,64 euro mentre lo sconto per il disagio fisico varia tra 84,64 euro e 260,36 euro.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

22 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago