Fotovoltaico%3A+l%E2%80%99impianto+funziona+se+manca+la+corrente%3F+A+molti+non+%C3%A8+noto
informazioneoggi
/2022/09/12/fotovoltaico-se-manca-la-corrente/amp/
Tecnologia

Fotovoltaico: l’impianto funziona se manca la corrente? A molti non è noto

Published by

L’impianto fotovoltaico si sta diffondendo sempre di più utilizzato soprattutto per risparmiare sulle bollette.

Di recente è stato pubblicato un decreto dal ministero della Transizione ecologica con le ultime novità che rendono i pannelli accessibili a tutti.

Fotovoltaico corrente – Foto InformazioneOggi.it

Si tratta della modifica del modello unico semplificato includendo nella procedura anche gli impianti fotovoltaici fino a 200 kW. In questo momento storico l’utilizzo del fotovoltaico, oppure di un’altra energia rinnovabile, potrebbe essere la scelta giusta soprattutto per risparmiare sulla bolletta della luce e del gas.

Fotovoltaico: l’impianto funziona se manca la corrente? A molti non è noto

Come tutti sanno l’impianto fotovoltaico crea elettricità dall’energia solare. Nel caso in cui mancasse la corrente i pannelli funzionerebbero lo stesso?

La domanda è molto interessante, così come la risposta. Questo perché molti non pensano che in realtà l’impianto fotovoltaico è collegato alla rete elettrica.

Ciò significa che qualora mancasse la corrente elettrica (ossia si avesse il classico blackout) i pannelli verrebbero scollegati dalla rete per una questione di sicurezza. Così come accadrebbe per un qualsiasi impianto domestico.

La presenza di una batteria di accumulo non cambierebbe il risultato perché il fotovoltaico verrebbe lo stesso scollegato dalla rete elettrica.

Batteria anti blackout

Però una soluzione a questo “inconveniente” esiste. Si tratta di installare invece di una classica batteria di accumulo, una batteria anti blackout e di un inverter autonomo. In questo modo, il fotovoltaico funzionerebbe anche se mancasse la corrente.

Infatti, sarà l’inverter a scollegare l’impianto dalla rete elettrica e poi ad alimentare i pannelli che funzionerebbero in autonomia. Questa soluzione sarebbe ottimale. In realtà non è così a causa del costo troppo elevato che questa tipologia di impianto avrebbe sul costo finale dell’installazione.

Come si sa, uno dei motivi per cui in molti ancora non “aderiscono” al fotovoltaico è proprio per il costo elevato dell’installazione. Sia con o senza batteria di accumulo. Quindi, sarà importante valutare se vale la pena spendere ulteriori soldi considerando anche che la mancanza di corrente elettrica è piuttosto scarsa.

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

10 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

23 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago