Chi+non+versa+i+contributi+INPS+pagher%C3%A0+caro%3A+come+salvare+i+propri+soldi
informazioneoggi
/2022/09/05/versa-contributi-inps/amp/
Economia

Chi non versa i contributi INPS pagherà caro: come salvare i propri soldi

Published by

Non versare i contributi INPS obbligatori significa incorrere in sanzioni. Scopriamo come ridurre l’importo da corrispondere in caso di inadempienza.

I contribuenti possono pagare una sanzione ridotta in caso di ritardo o mancato versamento dei contributi.

Adobe Stock

Datori di lavoro e lavoratori hanno un obbligo contributivo da rispettare. In caso di inadempienza, l’INPS farà scattare delle sanzioni con tassi di interesse in aumento secondo quanto indicato nella Circolare numero 28 del 29 agosto 2022. Fortunatamente esiste un modo per pagare una sanzione ridotta pur essendo un contribuente moroso. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, dunque, consente ai cittadini di chiedere una riduzione dell’importo da versare in caso di ritardo o mancato versamento dei contributi. Scopriamo se questa opportunità vale per tutti i lavoratori e datori di lavoro e come avanzare richiesta di sanzione ridotta.

Contributi INPS non versati, chi può richiedere la sanzione ridotta

La sanzione ridotta è concessa dall’INPS ai contribuenti che non hanno corrisposto quanto dovuto per una serie di motivazioni ammesse. Parliamo di oggettive incertezze dovute a contrastanti orientamenti amministrativi e legislativi sull’obbligo contributivo ossia alla presenza di interpretazioni differenti della Legge. Un altro motivo è la crisi, la riconversione o la ristrutturazione aziendale di rilevanza sociale ed economica in riferimento alla situazione occupazionale locale e produttiva del settore.

Aggiungiamo, poi, eventi eccezionali come le calamità naturali o le emergenze di carattere sanitario e le procedure concorsuali di enti non economici o di enti, fondazioni e associazioni senza fine di lucro.

Come funziona la riduzione

Le aziende in crisi possono contare sulla riduzione della sanzioni per un anno oppure di due anni in caso di crisi, ristrutturazione o riconversione. L’INPS concede l’agevolazione in seguito alla valutazione del comportamento pregresso fino alla misura degli interessi legali attivi al momento della presentazione della domanda e fino alla misura degli interessi legali attivi con maggiorazione del 50%.

Le aziende sottoposte a procedure concorsuali, invece, possono contare su sanzioni ridotte in caso di omissione nella misura del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema e in caso di evasione nella misura del tasso aumentato di due punti. Per gli enti pubblici, invece, le sanzioni sono calcolate tenendo conto del tasso degli interessi legali se i proventi derivano prevalentemente da finanziamenti pubblici. Negli altri casi le sanzioni subiranno un aumento del 50%.

Come inoltrare domanda di sanzione ridotta per contributi INPS non versati

La domanda di sanzioni ridotte per il mancato o ritardato versamento dei contributi INPS dovrà essere inoltrata telematicamente entro i termini previsti per la prescrizione della contribuzione mancante. La piattaforma di riferimento è quella dell’INPS. All’interno si trova una sezione dedicata da utilizzare per la procedura online. In alternativa, il contribuente potrà recarsi personalmente presso una sede INPS allo sportello che si occupa della gestione della posizione contributiva del cittadino.

Published by

Recent Posts

Il costo nascosto del mutuo: come negoziare con la banca per non pagare di più

Mutuo prima casa: le spese che pochi conoscono ma che incidono più del previsto sulla…

4 ore ago

Solo 15 metri al volante in Svizzera: ritiro patente per 6 mesi. Ecco l’errore da non fare

Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…

6 ore ago

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

12 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

13 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

15 ore ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

17 ore ago