Reddito+di+cittadinanza%3A+nel+2023+sar%C3%A0+garantito%3F+La+preoccupazione+dei+beneficiari
informazioneoggi
/2022/09/05/reddito-di-cittadinanza-nel-2023-cosa-succedera/amp/
Economia

Reddito di cittadinanza: nel 2023 sarà garantito? La preoccupazione dei beneficiari

Published by

C’è chi lo ama e chi lo odia così il destino del reddito di cittadinanza lo scopriremo dopo il 25 settembre, data delle elezioni.

Voluta dal Movimento 5 Stelle nel 2019 è una misura economica di sostegno economico destinata alle famiglie italiane con difficoltà economiche.

Foto Canva

In cambio i beneficiari dovevano aderire ai patti per il reinserimento lavorativo e l’inclusione sociale. Insomma, un modo per garantire dignità alle famiglie nell’attesa delle riaperture delle attività commerciali chiuse nel frattempo a causa della pandemia da Covid.

Per accedere al reddito di cittadinanza sono necessari requisiti che interessano i redditi patrimoniali e residenziali. Infatti, i beneficiari devono avere un ISEE inferiore a 9.360 euro, un patrimonio immobiliare inferiore a 30mila euro e residenti da almeno 10 anni in Italia (se cittadini stranieri).

Reddito di cittadinanza: nel 2023 sarà garantito? La preoccupazione dei beneficiari

In attesa delle elezioni del 25 settembre in molti programmi elettorali è inserito il “destino” del reddito di cittadinanza. Molti partiti politici vogliono eliminarlo, altri sostituirlo con una nuova misura economica: il reddito di resilienza. Ma ancora su questa misura si sa poco.

Quindi, non resta che attendere i giorni dopo le elezioni e conoscere chi governerà l’Italia e che prenderà le decisioni su questa misura economica malvista da molti. Anche a causa delle frodi ai danni dello Stato perpetrate da percettori che ottenevano il beneficio con requisiti “molto creativi”.

Il reddito di cittadinanza ha aiutato molte famiglie a rimanere nei limiti della dignità economica ma ora, a causa dei furbetti, i molti beneficiari onesti potrebbero perdere un sostegno economico vitale per la loro sopravvivenza.

Durante un incontro elettorale tenutosi a Palermo qualche giorno fa, Matteo Salvini (Lega) avrebbe affermato che, se le elezioni andassero ben, potrebbe lasciare il reddito di cittadinanza. Ma da erogare solo a determinate categorie di soggetti: disabili, minori e ultrasessantenni.

Come detto, siamo sempre nel campo delle ipotesi e per conoscere il destino del reddito di cittadinanza non resta che aspettare le elezioni di settembre.

Published by

Recent Posts

Il tuo Labubu è originale? Potresti avere un brutta sorpresa: ecco cosa controllare

Allarme per i collezionisti e ai genitori: un dettaglio può fare la differenza, così è…

6 ore ago

Nessuno lo usa, ma questo accessorio in microonde fa crollare la bolletta

Un piccolo gesto quotidiano può incidere più di quanto immagini sulla tua bolletta elettrica. Capita…

8 ore ago

Truffa dello storno: controlla tutte le chiamate e gli SMS dalla banca, potresti essere in pericolo

La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…

11 ore ago

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

13 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

14 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

15 ore ago