Previsioni+Meteo+di+settembre+completamente+stravolte%3A+dal+13+in+arrivo+Uragani+pronti+a+impattare+sull%26%238217%3BItalia
informazioneoggi
/2022/09/03/previsioni-meteo-di-settembre-dal-13-uragani-europa-italia/amp/
News

Previsioni Meteo di settembre completamente stravolte: dal 13 in arrivo Uragani pronti a impattare sull’Italia

Published by

Per la prima volta le previsioni Meteo di settembre annunciano qualcosa di eclatante. Potrebbero arrivare gli Uragani anche da noi.

L’annuncio ci arriva dal sito Meteo.it, una piattaforma conosciuta praticamente da tutti che si occupa di pubblicare le previsioni del tempo.

Adobe Stock

Anche se le previsioni, fisiologicamente, possono non essere al 100% affidabili, negli ultimi anni la tecnologia ha permesso di ottenere informazioni altamente riscontrabili. I siti che pubblicano le previsioni si affidano ai parametri e ai dati prodotti da centri meteo affidabili. Come ad esempio l’ECMWF (Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine) e, in questo caso, anche il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) che è un centro statunitense.

Le previsioni per i primi 10 giorni di settembre rientrano più o meno nella norma. Dopo un’estate caratterizzata da grave siccità e temperature eccezionalmente alte, ci troveremo di fronte a due manifestazioni. Da una parte, l’Anticiclone Africano infiammerà di nuovo l’Italia con la sua settima ondata. I suoi effetti si faranno sentire soprattutto al Centro Sud e sulle isole, con temperature roventi fino a 35 gradi.

Altro discorso al Nord, che già avverte il sentore dell’autunno, a causa delle infiltrazioni di aria fredda proveniente dall’Atlantico. Infatti sono previsti temporali e piogge diffuse, e un generale calo delle temperature. Verso il 7-8 settembre i fenomeni potrebbero intensificarsi, facendo piombare mezza Italia in un clima autunnale molto prima del previsto. Ma tutti gli occhi sono puntati verso quello che potrebbe succedere dal 13 in poi.

Previsioni Meteo di settembre, incredibile novità: dal 13 in arrivo Uragani pronti a impattare sull’Italia

Secondo i modelli di calcolo, ben due Cicloni potrebbero interessare dapprima la penisola iberica e poi il Regno Unito. La forza della perturbazione e la discesa della pressione potrebbero innescare violentissime folate di vento con la stessa forza degli Uragani. Alcuni Paesi, come la Spagna e il Portogallo potrebbero subire un impatto altamente impetuoso.

In Irlanda, Scozia e Inghilterra sono previste raffiche anche fino a 130 Km/h e mari molto agitati con onde alte fino a 8 metri.

Secondo il centro meteo statunitense NOAA, il 13 Settembre un Uragano addirittura di categoria 1 potrebbe impattare sulle coste atlantiche europee, e causare danni anche in Italia. Nel nostro Paese si riverserebbe “solamente” la parte marginale del ciclone, ma i suoi effetti potrebbero essere molto forti.

Si prospettano, a causa dell’incontro con le alte temperature ancora insistenti in Italia, temporali violenti e grandinate, alluvioni-lampo e conseguenti frane e inondazioni, com’è purtroppo già successo in passato. Si rischia, insomma, di piombare nell’autunno più profondo da un momento all’altro.

Ovviamente le previsioni a medio-lungo termine sono sempre da “prendere con le pinze”, quindi attendiamo gli aggiornamenti.

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

11 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

21 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

1 giorno ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

3 giorni ago