Capi+sbiaditi+rimedi+e+trucchi+per+riportarli+allo+splendore+originale%2C+senza+usare+le+tinture+chimiche
informazioneoggi
/2022/09/03/capi-sbiaditi-rimedi-e-trucchi-per-riportarli-allo-splendore-originale-senza-usare-le-tinture-chimiche/amp/
Lifestyle

Capi sbiaditi rimedi e trucchi per riportarli allo splendore originale, senza usare le tinture chimiche

Published by

L’argomento di oggi riguarda capi sbiaditi rimedi e trucchi facili da fare in casa, anche senza acquistare coloranti per tessuti.

Può capitare di ritrovarsi nell’armadio dei capi sbiaditi, e magari sono proprio quelli che preferiamo. Non è necessario però gettarli via, perché abbiamo diverse soluzioni casalinghe per rimediare.

Adobe Stock

Rinnovare il guardaroba piace a tutti, è innegabile. Vuoi perché la moda cambia, o perché semplicemente abbiamo cambiato stile. Inoltre, dopo un po’ di tempo, alcuni capi si rovinano fisiologicamente. Ad alcuni abiti, però, magari ci affezioniamo. Li indossiamo spesso, e dunque tendono a rovinarsi più facilmente. Oppure sbagliamo ciclo di lavaggio, o stendiamo i vestiti sotto al sole cocente, e alla fine li ritroviamo sbiaditi e scoloriti.

Prima di buttarli via possiamo attuare dei rimedi. Sono facili da fare e non prevedono l’uso di coloranti o sostanze chimiche. Inoltre c’è da riflettere su una questione che sta diventando un allarme a livello mondiale. Parliamo dell’impatto ambientale della Moda.

Forse non tutti sanno che l’industria dei capi d’abbigliamento è ai primi posti tra quelle che inquinano di più. I motivi sono diversi. Si stima che ogni anno vengano prodotti 100 miliardi di vestiti. La produzione consuma tantissima acqua: per fare un esempio pratico, ci vogliono 3.800 litri solo per fare un paio di jeans.

L’acqua che resta, viene inesorabilmente inquinata. Dai nostri lavaggi, oltre che da quelli industriali. Mettendo in lavatrice capi in fibre sintetiche poi, andiamo a fomentare il fenomeno dell’inquinamento da microplastiche. Perché ogni volta che laviamo vestiti in nylon, poliestere o acrilico, particelle infinitesimali di plastica finiscono nei mari. E poi vengono mangiate dai pesci, finendo nei nostri piatti.

Insomma, recuperare un vecchio vestito è un’azione nobile, e avvantaggia non solo i nostri sentimenti ma anche e soprattutto l’ambiente. Ecco dunque come fare a ridare tono e colore ai nostri capi sbiaditi.

Capi sbiaditi rimedi e trucchi per riportarli allo splendore originale, senza usare la tinta

Per proteggere i nostri capi e non farli diventare consunti dopo poco tempo possiamo innanzitutto prevenire. Ad esempio, quando li mettiamo in lavatrice, è sempre meglio fare cicli con acqua fredda o non superiore ai 40 gradi. Le fibre, alle alte temperature, rilasciano più facilmente il colore. Meglio inoltre fare lavaggi corti, perché lo strofinare a lungo aumenta la perdita di tono e colore dei tessuti.

Se abbiamo da recuperare un capo già  stinto, però, possiamo provare con dei trucchetti semplici da fare in casa. Il primo consiste nel riempire un secchio di acqua freddissima, aggiungere del ghiaccio e un pugno di Sale. Mettiamo il capo dentro al secchio e lasciamolo in ammollo per circa una ventina di minuti. Poi sciacquiamo e mettiamo ad asciugare, ma in un luogo all’ombra e ventilato.

Un altro sistema prevede la “cottura” del capo. Dobbiamo procurarci una pentola, riempirla di acqua e metterci il vestito o la maglietta che vogliamo recuperare. Poi portiamo a bollore e aggiungiamo qualche patata sbucciata dentro alla pentola. Spengiamo i fornelli, copriamo e lasciamo riposare il tutto per una decina di minuti. Una volta che tutti si è raffreddato possiamo prendere il capo e sciacquarlo, strizzarlo e poi stenderlo.

Infine, abbiamo una “ricetta” a base di Alloro e Bicarbonato di Sodio. Prendiamo un secchio e riempiamolo con acqua calda, mettendoci il capo sbiadito. Poi aggiungiamo una decina di foglie d’Alloro e tre cucchiai di bicarbonato. Lasciamo tutto dentro per almeno una ventina di minuti. Poi risciacquiamo il capo e lo stendiamo.

I risultati potrebbero essere più efficaci di quel che si pensa. Nel mentre, avremo salvato un ricordo e soprattutto l’ambiente.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunitĂ  per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunitĂ  di guadagno, grazie alla prossima…

2 ore ago

IndennitĂ  di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarĂ  piĂą facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennitĂ  di accompagnamento.…

13 ore ago

SanitĂ : tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

1 giorno ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago