Titoli+di+Stato+su+cui+investire+nel+2022+con+cedole+molte+alte%2C+occasioni+da+non+perdere
informazioneoggi
/2022/09/01/titoli-di-stato-su-cui-investire-nel-2022-con-cedole-alte/amp/
Finanza

Titoli di Stato su cui investire nel 2022 con cedole molte alte, occasioni da non perdere

Published by

Gli italiani continuano a investire nei titoli di Stato BTP nonostante non siano più redditizi e sicuri come prima.

Il motivo per cui in molti utilizzano i BTP come forma di investimento è la garanzia che lo Stato pagherà il suo debito.

Canva

Tra l’altro le cedole negli ultimi tempi stanno risalendo. Addirittura, alcune cedole annuale sono superiori al 6%. Anche se il rendimento di questi titoli di Stato non sono altrettanto alti.

Ecco i titoli di Stato su cui investire nel 2022 con cedole molte alte, occasioni da non perdere

Nell’articolo “Due BTP 2037 con scadenza 15 anni: oggi conviene investire in questi titoli di Stato?” abbiamo visto quanto sia importante nell’acquisto di un titolo valutare anche la cedola più del rendimento.

Inoltre, il crollo dei prezzi dell’ultimo periodo ha spinto molti investitori a vendere i propri titoli di Stato e a cedere BTP portando lo spread (il differenziale tra rendimenti italiani e quelli tedeschi) attorno a 230 punti base.

Per questo motivo nei prossimi mesi torneranno sul mercato alcuni titoli, a breve e media scadenza, con cedole molto alte che si aggirano tra il 6 e il 9 per cento. Nello specifico, come riporta ProiezionidiBorsa.it, si tratta di 3 BTP emessi sul mercato anche molto tempo fa. Come il BTP 2023 (ISIN: IT0000366655) che lo Stato ha emesso nel 1993.

Questo titolo ha un prezzo di circa 108,5 centesimi con cedole pari al 4,5% ma con un rendimento dell’1,4%. Infatti, la Stato alla scadenza rimborserà il titolo a 100 centesimi. La perdita del capitale sarà del 9% che compensa la generosità della cedola.

Anche il BTP con scadenza a novembre 2026 (ISIN: IT0001086567) ha una cedola elevata pari del 7,25%. Ogni 10mila euro nominali investiti restituiranno ogni dodici mesi 725 euro lordi. Inoltre, poiché il prezzo attuale è di 118 centesimi per gli investitori sarebbe conveniente acquistare questo titolo e conservarlo fini alla scadenza. Questo perché il titolo avrebbe un rendimento totale dell’8,7%, mentre il rendimento netto sarebbe del 2% su base annua.

L’ultimo titolo di Stato con cedola elevata è il BTP che scade a novembre 2027 con codice ISIN: IT0001174611. Rispetto al precedente, questo ha una durata più lunga ma cedola annua più bassa: circa 6,5% annuo lordo. Il rendimento invece sarà del 12% nettamente superiore al precedente, mentre su base annua il rendimento netto sarà del 2,3%.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago