Accompagnamento+legge+104%3A+in+arrivo+a+settembre%2C+ma+include+anche+il+bonus+200+euro%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2022/08/30/accompagnamento-in-arrivo-a-settembre/amp/
Economia

Accompagnamento legge 104: in arrivo a settembre, ma include anche il bonus 200 euro? La risposta che non ti aspetti

Published by

L’accompagnamento è una misura economica che spetta alle persone che nono sono in grado di camminare e svolgere gli atti di vita quotidiana.

Per ottenerlo serve un documento importantissimo che può essere richiesto sia al proprio medico sia a un altro medico, se la persona è ricoverata in una struttura.

Canva

Questo documento non è altro che il certificato medico che attesta la patologia e l’invalidità di cui la persona soffre. In seguito, deve essere inviato all’INPS e poi si deve aspettare di essere chiamati alla visita davanti alla commissione medica dell’ASL di appartenenza.

Accompagnamento: in arrivo a settembre, ma include anche il bonus 200 euro? La risposta che non ti aspetti

Ma nello specifico a chi spetta l’accompagnamento? È una misura economica erogata dall’INPS e destinata alle persone invalide totali (100%) con problemi di deambulazione e che necessitano dell’aiuto di un accompagnatore. Ma è destinata anche a quelle persone che, a causa di minorazioni fisiche o psichiche, non riescono a compiere i normali atti della vita quotidiana, come lavarsi, vestirsi o mangiare.

Insomma, la persona affinché possa ottenere l’accompagnamento deve “risultare” non autosufficiente. Quindi non basta l’invalidità totale per beneficiare di questa indennità. Inoltre, è importante avere la residenza in Italia e non essere ricoverati in strutture a pagamento con la retta a carico dello Stato oppure di enti pubblici.

Quest’anno l’importo dell’assegno per gli invalidi civili è di 525,17 euro al mese per 12 mensilità. Per i ciechi assoluti, invece, l’importo è pari a 946,80 euro al mese per 12 mesi. Tale misura, inoltre, viene erogata a prescindere dal reddito e dall’età anagrafica.

Calendario di settembre

L’accompagnamento può essere ritirato, come sempre, presso gli uffici postali seguendo un calendario simile a quello delle pensioni. Ossia, in base alla lettera del proprio cognome e a dei giorni prestabiliti. Quindi, anche se è solo una bozza, perché può essere soggetto ancora a variazioni, ecco il calendario dei pagamenti:

  • 1° settembre (giovedì): cognomi dalla A alla B;
  • 2 settembre (venerdì): cognomi dalla C alla D;
  • 3 settembre (sabato): cognomi dalla E alla K;
  • 5 settembre (lunedì): cognomi dalla L alla O;
  • 6 settembre (martedì): cognomi dalla P alla R;
  • 7 settembre (mercoledì): cognomi dalla S alla Z.

Inoltre, l’accompagnamento può essere anche accredito su conti correnti postali e bancari, sul conto Banco Posta, sui libretti postali o su Poste Pay Evolution sempre a partire dal 1° settembre.

Spetta la seconda tranche del bonus 200 euro?

Per rispondere alla domanda del titolo, ovvero se sarà erogato anche un’altra tranche del bonus 200 euro, bisogna dire che la risposta è negativa. Infatti, la misura che, come ricordiamo è un sostegno erogato a luglio a pensionati, dipendenti e titolari di prestazioni assistenziali, non è stata riconfermata nel decreto Aiuti bis. Al suo posto sono previsti aumenti degli stipendi e l’anticipo della rivalutazione delle pensioni.

Però la rivalutazione delle pensioni non è prevista né per le pensioni di invalidità civile né per le prestazioni di accompagnamento. Ma neanche per chi riceve un assegno superiore a 2.692 euro lordi al mese. Questi con tutta probabilità dovranno attendere gennaio 2023 per vedersi aumentato l’assegno in base all’inflazione dell’anno precedente che a oggi è dell’8%.

Published by

Recent Posts

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

2 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

4 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

7 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

9 ore ago

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

10 ore ago

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerà quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarà difficilissimo trovare prodotti di qualità a…

12 ore ago