I+Pannelli+Solari+verticali%2C+un+nuovo+modo+per+risparmiare+sulle+bollette%2C+ecco+quando+conviene+installarli
informazioneoggi
/2022/08/29/i-pannelli-solari-verticali-un-nuovo-modo-per-risparmiare-sulle-bollette-ecco-quando-conviene-installarli/amp/
Tecnologia

I Pannelli Solari verticali, un nuovo modo per risparmiare sulle bollette, ecco quando conviene installarli

Published by

Come funzionano i Pannelli Solari Verticali? Andiamo a scoprire se e quando sono utili per abbattere il costo delle bollette.

Tutti sentiamo la necessità di risparmiare, visti gli esorbitanti costi dell’elettricità. Inoltre i Pannelli fotovoltaici fanno bene anche all’ambiente. In questo articolo analizziamo un ulteriore aspetto, ovvero l’orientamento e la posizione dei pannelli stessi.

Adobe Stock

Passare al fotovoltaico è certamente una scelta nobile. Rendiamo la nostra casa più rispettosa per l’ambiente, siamo più autonomi per quanto riguarda approvvigionamento di energia e risparmiamo sugli attuali costi della stessa.

La tecnologia, in questo senso, ha fatto passi da gigante. E per fortuna i Governi stanno incentivando il passaggio a questo tipo di impianto, per numerose ragioni. Che vanno a vantaggio, per fortuna, anche dei cittadini. Tuttavia non è sempre semplice scegliere l’impianto più adatto. Le variabili sono davvero molte.

Ad esempio, in questo articolo sottolineiamo come l’orientamento dei pannelli possa davvero cambiare la resa. In alcuni casi, i pannelli verticali offrono performance più alte e dunque anche più risparmio. Vediamo quando.

I Pannelli Solari verticali, un nuovo modo per risparmiare sulle bollette, ecco quando conviene installarli

Fino ad oggi ci siamo immaginati i pannelli fotovoltaici poggiati sul tetto, e quindi in posizione inclinata. Ma esistono delle alternative. I Pannelli verticali sono anche una scelta di design, infatti qualcuno li predilige per questo motivo. Possono essere installati/integrati alle pareti esterne, oppure su balconi e terrazzi.

Ovviamente, andranno esposti a Sud, o dove l’irraggiamento del Sole offre più chance. Perché dobbiamo anche capire quali sono le esigenze di fabbisogno energetico. Ad esempio, se la “domanda di calore” è più ampia nel pomeriggio, possiamo anche orientare i pannelli verso Sud-Ovest.

Il pannello verticale, se ben posizionato, può offrire performance addirittura più alte di quello inclinato a 30°. Si parla in alcuni casi anche di un 20% in più. Basti pensare, ad esempio che un pannello verticale offrirà meno accumulo d’estate ma maggiore in inverno. Ma in fondo, d’estate c’è anche meno necessità di energia.

In un recente articolo, tra l’altro, abbiamo posto l’accento su una “criticità” dei pannelli fotovoltaici: sembra che oltre i 25 gradi di temperatura non necessariamente aumentano la resa, anzi. Un altro vantaggio legato alla posizione verticale è il raffreddamento. Di notte avviene più velocemente rispetto alla posizione inclinata.

In conclusione possiamo affermare che ogni pannello, di qualsiasi tipo si tratti, offrirà più performance se colpito dai raggi del sole nella maniera più perpendicolare possibile. Quando chiediamo ad un tecnico tutte le possibilità di installazione, ricordiamoci che non esiste una formula che sia efficace per tutti.

Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

8 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

10 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

12 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

14 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

15 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

16 ore ago