Dopo+le+elezioni+la+busta+paga+potrebbe+essere+divisa+a+met%C3%A0%3A+la+novit%C3%A0+nei+programmi+elettorali
informazioneoggi
/2022/08/29/elezioni-busta-paga-divisa-a-meta/amp/
Economia

Dopo le elezioni la busta paga potrebbe essere divisa a metà: la novità nei programmi elettorali

Published by

Lo stipendio è un diritto del lavoratore e la busta paga va accredita o entro la fine del mese o entro il 15 del mese successivo.

Le elezioni però potrebbero portare delle interessanti novità per il mondo del lavoro in quanto in molti programmi elettorali si parla di questo settore.

Canva

Secondo Fratelli d’Italia, lo stipendio dovrebbe essere pagato ogni 15 giorni. Di conseguenza la busta paga andrà divisa a metà. Ecco i dettagli.

Dopo le elezioni la busta paga potrebbe essere divisa a metà: la novità nei programmi elettorali

Nonostante le differenze i programmi dei vari gruppi elettorali si assomigliano per la scelta di portare avanti migliorante determinati argomenti. Come la cancellazione o modifica del reddito di cittadinanza, concludere la questione sulle pensioni, oppure riformare il mondo del lavoro.

In quest’ultimo caso l’obiettivo di tutti è aumentare gli importi degli stipendi per far fronte all’aumento del costo della vita a causa dell’inflazione. Ma Fratelli d’Italia ha in mente anche un’altra novità.

In un’intervista rilasciata al Corriere della sera, il responsabile del programma Gianbattista Fazzolari rende noto che tra le soluzioni per migliorare la situazione del settore lavoro c’è la divisione della busta paga in due tranche. Quindi, gli stipendio potrebbero essere pagati in due volte nello stesso mese, ovvero ogni 15 giorni.

Sarebbe una novità sia per i lavoratori sia per le imprese. I primi dovrebbero imparare a gestire le finanze tenendo conto del pagamento del doppio stipendio. Le imprese dovrebbero gestire l’elaborazione delle buste paga e il relativo pagamento degli stipendi tramite bonifici per ben due volte. Un dispendio di capitale di risorse e umano non da poco soprattutto per le aziende con molti dipendenti.

Incentivare le assunzioni

Un’altra novità potrebbe essere anche incentivare le assunzioni da parte delle aziende eliminando però il reddito di cittadinanza che non ha centrato il proprio obiettivo. L’intenzione di Giorgia Meloni è prevedere un’agevolazione per le aziende che assumono.

Tale agevolazione potrebbe essere, ad esempio, una deduzione superiore al 100% per quelle imprese che hanno potenziato il personale negli ultimi tre anni. Invece, potrebbe essere pari al 120% per tutti, in caso di lavoratori appartenenti alle categorie fragili. Infine, salirebbero al 150% se le aziende si trovano in zone svantaggiate.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago