Asta+BTP+e+CCTeu%3A+quattro+titoli+di+Stato+in+collocamento%2C+non+perdere+l%26%238217%3Boccasione
informazioneoggi
/2022/08/27/asta-btp-e-ccteu/amp/
Finanza

Asta BTP e CCTeu: quattro titoli di Stato in collocamento, non perdere l’occasione

Published by

Il 30 agosto 2022 saranno collocati tramite asta marginale alcuni titoli di Stato BTP e CCteu. Si tratta di titoli a medio lungo termine.

Lo rende noto il ministero dell’Economia e delle Finanze tramite il comunicato stampa numero 151 del 25 agosto 2022.

Canva

Nello specifico, il comunicato annuncia l’emissione di tre BTP e di un CCTeu e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione.

Asta BTP e CCTeu: quattro titoli di Stato in collocamento

Si tratta di titolo a medio lungo termine con varie scadenze. Ci sono BTP 5 anni, BTP 10 anni e BTP a 15 anni. Infine, sarĂ  collocato anche un CCTeu con scadenza 7 anni.

Le presentazioni al pubblico dei titoli ci saranno il 29 agosto. Il giorno successivo, quindi il 30 agosto, invece, avverrà l’asta vera e propria. Infine, il 31 agosto l’asta supplementare e poi, il 1° settembre, il regolamento delle sottoscrizioni.

Come sempre il collocamento avverrĂ  tramite il sistema di asta marginale. Potranno partecipare gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti specialisti. Questi operatori parteciperanno in proprio o per conto terzi. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, complete con il prezzo offerto per un massimo di cinque offerte, ciascuno con un prezzo diverso.

Le domande poi dovranno essere inviare alla Banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria con le modalità prestabilite dalla stessa Banca.

Leggi anche “BTP Green aprile 2045: protagonista del mercato finanziario con un rendimento alle stelle”

Caratteristiche dei titoli

Come detto, i titoli di Stato collocati tramite asta sono quattro: tre BTP e un CTTeu. Il BTP a 5 anni (codice ISIN IT0005500068) ha queste caratteristiche: data di emissione: 4 luglio 2022; data scadenza: 1° dicembre 2027; cedola annuale: 2,65%.

Il BTP 10 anni invece ha il seguente codice ISIN IT0005494239, mentre le altre caratteristiche sono: data emissione: 3 maggio 2022; data scadenza: 1° dicembre 2032; cedola annuale: 2,50%.

Infine, il terzo è il BTP 15 anni. Ecco le caratteristiche: codice ISIN: IT0005024234; data emissione: 1° marzo 2014; data scadenza: 1° marzo 2030; cedola annuale: 3,50%.

CCTeu

Le caratteristiche del CCTeu sono invece le seguenti:

  • codice ISIN: IT0005491250;
  • data di emissione: 15 ottobre 2021;
  • data di scadenza: 15 ottobre 2030;
  • tasso annualizzato: 0,422%;
  • spread: 0,75%;
  • tasso cedola semestrale: 0,215%.
Published by

Recent Posts

2 BTP da tenere d’occhio: i rendimenti superano il 3,5%

Il MEF ha emesso due Buoni del Tesoro Poliennali con rendimenti che superano il 3,5%.…

3 minuti ago

Il costo nascosto del mutuo: come negoziare con la banca per non pagare di piĂą

Mutuo prima casa: le spese che pochi conoscono ma che incidono piĂą del previsto sulla…

8 ore ago

Solo 15 metri al volante in Svizzera: ritiro patente per 6 mesi. Ecco l’errore da non fare

Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…

10 ore ago

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

16 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

17 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

19 ore ago