Costi+del+pellet+in+salita%2C+quando+acquistare+per+risparmiare+in+vista+dell%26%238217%3Binverno
informazioneoggi
/2022/08/26/costi-pellet-risparmiare-inverno/amp/
Economia

Costi del pellet in salita, quando acquistare per risparmiare in vista dell’inverno

Published by

I costi del pellet hanno raggiunto cifre elevate che fanno dubitare della convenienza del nuovo sistema di riscaldamento. Quali sono le previsioni a breve termine?

L’inverno si avvicina e le stufe a pellet dovranno presto essere accese. Conviene acquistare subito il necessario o attendere un ribasso dei costi?

Adobe Stock

L’aumento del prezzo del gas ha portato in primavera una corsa all’acquisto delle stufe a pellet. Questo alternativo metodo di riscaldamento consente un risparmio in bolletta e l’indipendenza dal gas. L’obiettivo era, dunque, di non passare un inverno al freddo a causa della riduzione delle forniture del gas russo. Ora, però, il pericolo di non poter utilizzare la stufa quanto si vorrebbe esiste realmente per l’aumento dei costi del pellet. La domanda è salita a dismisura e dall’altra parte non c’è un’offerta adeguata. In Italia le aziende produttrici di pellet sono pochissime e i Paese esportatori si trovano con quantità insufficienti di legno e dunque di scarti (materiale con cui si crea il pellet). Facciamo il quadro della situazione.

Costi del pellet in aumento, i timori per l’inverno

I dati sull’andamento dei prezzi del pellet lasciano pochi dubbi. Gli acquirenti stanno attraversando un periodo difficile e le certezze di risparmio per l’utilizzo delle stufe a pelle stanno vacillando. Il dubbio è tra acquistare subito il necessario prima che i prezzi aumentino ulteriormente oppure attendere un’inversione di tendenza. Se le nuove forniture arrivassero in tempo si potrebbe anche avere la pazienza di aspettare il ribasso ma il problema è che sono previsti ritardi nelle consegne. Le ipotesi peggiori stimano il periodo marzo/aprile del 2023 come data di arrivo del materiale.

La richiesta, d’altronde è massiccia. In generale ci sono 6,6 milioni di apparecchi alimentati con legna da ardere da accendere per l’inverno e 2,3 milioni di stufe a pellet. Le previsioni, poi, ipotizzano un aumento di queste cifre nonostante la disponibilità della materia prima per costruire gli apparecchi sia scarsa. Non manca solo il legno, infatti, ma anche acciaio e ferro.

Qual è la conclusione?

La domanda supera l’offerta perché i rivenditori italiani oltre ad acquistare il pellet da Ucraina e Russia si rivolgono a Bosnia, Croazia e Serbia che, al momento, per le logiche protezionistiche hanno bloccato le esportazioni. Le nazioni rimanenti, Germania, Romania e Francia, inviano pochissime forniture.

L’Italia non ha una produzione tale da coprire la richiesta e, di conseguenza, un pacco da 15 chili che pochi mese fa costava 5 euro oggi ne costa 10. Inoltre si va incontro all’inverno con un ulteriore aumento della domanda. Il rischio è di un razionamento che potrebbe lasciare gli acquirenti senza pellet nel momento del bisogno. In conclusione, tra ritardi, aumento della domanda, calo dell’offerta è consigliabile acquistare ora per non passare un inverno al freddo.

Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

3 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo giĂ  fatto…

4 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalitĂ . Vediamo cosa significa se hai…

9 ore ago

100 euro in piĂą sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

10 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

11 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi piĂą dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

13 ore ago