Febbre+West+Nile+%26%238216%3Bprende+il+posto%26%238217%3B+del+Covid%2C+%C3%A8+allarme+nelle+terapie+intensive%2C+ecco+dove+ci+sono+pi%C3%B9+ammalati
informazioneoggi
/2022/08/25/febbre-west-nile-allarme-terapie-intensive-ecco-dove-ci-sono-piu-ammalati/amp/
News

Febbre West Nile ‘prende il posto’ del Covid, è allarme nelle terapie intensive, ecco dove ci sono più ammalati

Published by

La Febbre West Nile sta causando effetti “più gravi del solito”. I pazienti ricoverati in terapia intensiva aumentano. Ecco dove.

Sale la preoccupazione dei medici e dei responsabili dei reparti di terapia intensiva. Il West Nile è una malattia già conosciuta ma sembra “stia prendendo il posto del Covid”.

Adobe Stock

La Febbre West Nile è una malattia provocata dal virus omonimo, che la Scienza conosce già dagli anni ’30. Il virus viene trasmesso da alcuni tipi di uccelli selvatici ma anche dalle zanzare. Sono molti i Paesi in cui si è diffuso il virus in questi decenni: a partire dall’Uganda, è poi arrivato in tutta l’Africa, l’Asia occidentale, l’Europa, l’Australia e l’America.

Fino ad oggi il West Nile si manifestava in pochi casi. Infatti la maggior parte delle persone infettate non manifesta sintomi, mentre un 20% ne manifesta di lievi. Si tratta di febbre, mal di testa, nausea e vomito, ma anche l’ingrossamento dei linfonodi e in taluni casi anche sfoghi sulla pelle.

In rarissimi casi, circa l’1%, il West Nile provoca febbre alta, sintomatologia più importante, dolori diffusi, e arriva a provocare danni neurologici, se non encefalite. Talvolta avviene la paralisi e la morte. Ma appunto, fino ad oggi, questi casi erano statisticamente irrilevanti, circa l’uno per mille. Qualcosa però sembra cambiato. Il numero di infetti sale sempre di più e soprattutto mostra effetti più gravi. Ecco la situazione.

Febbre West Nile, ecco dove ci sono più ricoverati in intensiva

C’è una Regione in Italia dove i casi di West Nile hanno addirittura superato quelli di Covid. Le terapie intensive si stanno di nuovo riempiendo, e i medici lanciano l’allarme. In particolar modo in Veneto, dove i primari dell’ospedale di Padova hanno espresso la loro preoccupazione.

La zona geografica è fisiologicamente più a rischio delle altre, ma ciò che ha sorpreso i medici è la gravità degli effetti del virus. Al momento, nelle terapie intensive del padovano c’è un rapporto di ricoverati di 10 pazienti con west Nile su 2 di Covid.

Anche nel 2018 c’era stata un’ampia diffusione della malattia, ma non con questi importanti effetti sulla salute. A dichiarare la propria perplessità è il responsabile del reparto di Neuro Rianimazione dell’Azienda ospedaliera di Padova, Marina Munari. “Questo tipo di neuroinvasività in effetti non l’avevamo mai visto con questi numeri. All’inizio, quando i pazienti hanno cominciato ad essere 2, 3, poi 4, siamo rimasti sorpresi.  I pazienti più gravi, avendo questo coinvolgimento del sistema nervoso devono avere l’accesso in terapia intensiva e rimangono ricoverati per settimane“.

La preoccupazione riguarda anche la gestione dei posti letto, che naturalmente con questa emergenza stanno calando di disponibilità. Si rischia, in caso di nuove ondate Covid, di avere un collasso nei reparti di intensiva.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

4 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

17 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago