Trasferirsi+in+un%26%238217%3Bisola+per+ricevere+un+cospicuo+Bonus%3A+che+sia+l%26%238217%3Bavverarsi+di+un+sogno%3F
informazioneoggi
/2022/08/22/trasferirsi-isola-bonus/amp/
Economia

Trasferirsi in un’isola per ricevere un cospicuo Bonus: che sia l’avverarsi di un sogno?

Published by

Un Bonus da 15 mila euro per trasferirsi in un’isola e acquistare o rinnovare casa. Un’opportunità da cogliere al volo, scopriamo come fare.

Chi vuole andare a vivere in Sardegna o vuole ristrutturare la propria abitazione risparmiando 15 mila euro?

Adobe Stock

Un Bonus, un mare fantastico, la tranquillità di un’isola, cosa si vuole di più? Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha deciso di lanciare una campagna di ripopolazione del territorio proponendo fino a 15 mila euro a copertura dei costi per comprare una casa oppure rinnovarla nella magnifica isola italiana. Molti piccoli Comuni, infatti, si stanno spopolando. I giovani partono in cerca di opportunità non rendendosi conto di ciò che il futuro potrebbe riservare loro parallelamente allo sviluppo del territorio. Questo è proprio l’obiettivo dell’iniziativa di Solinas, rinforzare il tessuto sociale ed economico mentre si offre una seconda possibilità alla Sardegna. Scopriamo, dunque, chi può ricevere il Bonus da 15 mila euro per trasferirsi nell’isola.

Trasferirsi nell’isola con 15 mila euro di rimborso

Il Bonus da 15 mila euro può essere richiesto da chi ha intenzione di trasferirsi nell’isola dopo aver acquistato o ristrutturato un immobile. Nello specifico, dal momento dell’accettazione della domanda di accesso all’agevolazione, il richiedente avrà 18 mesi di tempo per comprare casa o rinnovarla e trasferire la residenza anagrafica. La richiesta può partire anche da chi è già residente.

Condizione necessaria è che l’abitazione si trovi in un Comune con meno di 3 mila euro. Sono proprio questi i paesi a rischio spopolamento che secondo Solina vanno salvaguardati. per questo motivo ha creato la campagna prendendo spunto dai bonus mensili o una tantum già attivati nel resto dell’Italia per salvare borghi che rischiano di scomparire.

Il Fondo per salvare la Sardegna

Nel portale della Sardegna si legge che la crescita di un territorio è legata alla sua valorizzazione. Le aree interne e quelle più svantaggiate devono essere risollevate e per raggiungere lo scopo occorre inizialmente ripopolarle. Non a caso si sono scelti comuni con meno di 3 mila abitanti che si trovano principalmente nell’entroterra o in zone più “selvagge”.

Il Bonus funziona come un rimborso erogato a chi deciderà di aiutare la Regione a sostenere l’iniziativa. Il Fondo a disposizione è di 45 milioni di euro per un limite massimo di importo erogabile di 15 mila euro o alla copertura del 50% delle spese effettuate per l’acquisto o il rinnovo di un’abitazione. La richiesta di accesso alla misura potrà essere inoltrata da un solo membro della famiglia. Infine, ricordiamo che il Bonus potrà essere utilizzato anche come investimento rispettando le condizioni precedentemente elencate.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago