Non è molto difficile far sparire gli Scarafaggi dalle nostre case, anche se è opportuno agire prima che l’invasione diventi incontrollabile.
Anche con soluzioni naturali ed economiche possiamo disfarci di questi insetti sgradevoli, basta mettere insieme solo 4 ingredienti. Che probabilmente abbiamo già in casa.
Blatte e Scarafaggi sono insetti che provocano repulsione, non c’è che dire. Ma non solo per un fattore meramente estetico. In effetti, avere a che fare con queste creature può danneggiare la salute.
Sono portatori di malattie terribili, come il Tifo o il Colera. Ma anche di infezioni batteriche come l’Escherichia Coli, la Salmonellosi, lo Staphylococcus aureus e Streptococcus. Non tramite puntura, perché per fortuna gli Scarafaggi non “mordono”. Ma possiamo contrarre le malattie mangiando cibi che sono stati contaminati dalle loro feci, o tramite contatto diretto.
Risulta evidente che, non appena vediamo una blatta camminare per casa dobbiamo agire subito. Anche perché questi insetti si riproducono ad una velocità estrema, ed è meglio eliminarli prima di dover chiamare una ditta specializzata.
Se però non vogliamo ricorrere a costose e dannose soluzioni chimiche possiamo preparare qualcosa di naturale. Ecco la “ricetta”.
Anche se teniamo la casa pulita possiamo imbatterci negli Scarafaggi. Questi insetti vengono associati alla sporcizia, ed è certamente facile trovarli in ambienti mal tenuti. Ma quando visitano le nostre case in realtà cercano cibo e riparo. Naturalmente è più probabile che arrivino da noi se lasciamo resti di cibo sparsi nella cucina, o se le porte e finestre sono vicine a fognature o tubi che perdono acqua, perché gli Scarafaggi amano molto l’umidità.
Non appena ne vediamo qualcuno, è bene agire subito. Potremmo avere la tentazione di usare i prodotti chimici, che sono certamente efficaci. Ma se cerchiamo un’alternativa ecologica – magari perché abbiamo animali domestici e bambini in casa – possiamo attingere ad un altro sistema.
Possiamo creare una “polvere” per sconfiggere gli Scarafaggi, con 4 semplici ingredienti. Basta procurarsi una ciotola e: 1 tazza di polvere di borace, 1 tazza di farina di mais, mezza tazza di comune farina e dello zucchero. Mescoliamo tutto insieme e poi spargiamo la polvere negli angoli “a rischio”, dietro i mobili della cucina o vicino alle fonti di cibo.
Gli Scarafaggi saranno attirati dal miscuglio, che però per loro è velenoso. In un batter d’occhio potremo eliminarli dalle nostre case.
Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…
Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…
Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…
Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…
ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…
Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…