Pensione+anticipata%3A+negata+al+lavoratore+autonomo+con+legge+104%3F+La+risposta+che+non+tutti+conoscono
informazioneoggi
/2022/08/21/pensione-anticipata-negata-al-lavoratore-autonomo-con-legge-104-la-risposta-che-non-tutti-conoscono/amp/
Pensioni

Pensione anticipata: negata al lavoratore autonomo con legge 104? La risposta che non tutti conoscono

Published by

Pensione anticipata e lavoratore autonomo, tanti i dubbi sulla possibilità di accedere alla quota 41 come commerciante. 

Una Lettrice ci scrive chiedendo se come lavoratore autonomo il marito può accedere alla pensione anticipata quota 41. Rispondiamo a questa domanda utile a molti lavoratori.

Adobe stock

Il quesito: “Salve volevo porre questo quesito: mio marito ha iniziato a lavorare quando aveva l’età di 16 anni. Ha lavorato come dipendente per circa 18 anni, ora è commerciante regolarmente iscritto all’INPS e convive con un familiare disabile con invalidità al 100%. Mio marito può anticipare la pensione con la quota 41? Alcuni mi hanno detto che non può farlo perché il commerciante, è così?

Pensione anticipata quota 41 per il lavoratore autonomo: la risposta

No non è così, quello che le è stato detto è errato. In effetti, anche i lavoratori (autonomi artigiani, commercianti e coltivatori diretti) possono chiedere il pensionamento con quota 41 se assistono un genitore disabile convivente in condizione di handicap grave (ai sensi della legge 104/92). La convivenza deve essere in atto sei mesi prima dalla presentazione della domanda di pensionamento.

I requisiti richiesti, nel caso di lavoratore caregiver sono: 41 anni di contributi; lavoro precoce (almeno 12 mesi di lavoro effettivo prima del compimento del diciannovesimo anno di età; assistenza a un familiare convivente con handicap grave da almeno sei mesi.

È possibile consultare qui la guida INPS, è anche scaricabile in PDF: Guida INPS lavoratori precoci

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

11 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

23 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

1 giorno ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago