Pannelli+solari%3A+in+questo+modo+rendono+l%26%238217%3Bimpianto+fotovoltaico+pi%C3%B9+piacevole
informazioneoggi
/2022/08/19/pannelli-solari-colorati-impianto-fotovoltaico-piu-piacevole/amp/
Tecnologia

Pannelli solari: in questo modo rendono l’impianto fotovoltaico più piacevole

Published by

I pannelli solari si stanno diffondendo sempre di più e per renderli più gradevoli si creano tecniche innovative, ma sempre efficaci.

Mai come quest’anno si è avuto un aumento nella vendita dei pannelli solari anche grazie agli incentivi erogati dal governo.

Canva

Infatti, in molti si sono “convertiti” al fotovoltaico per la salvaguardia dell’ambiente e del pianeta, mentre altri sono stati spinti dalla guerra tra Ucraina e Russia e il conseguente aumento delle bollette elettriche e del gas.

Pannelli solari: in questo modo rendono l’impianto fotovoltaico più piacevole

Ma c’è chi critica gli impianti fotovoltaici perché rovinano l’estetica di una città. Per questo motivo molti creatori di pannelli hanno cercato di migliorarne il design. Basta pensare agli alberi solari una soluzione con enormi vantaggi.

Recentemente un gruppo di ricerca della Shanghai Jiao Tong University in Cina ha progetto dei pannelli solari ognuno con colori diversi. L’efficienza è poco inferiore a quelli tradizionali, ma l’istallazione potrebbe non solo limitarsi ai tetti ma allargarsi anche alle facciate dei palazzi.

Si sa che il colore nero ha il compito di assorbire la luce, mentre gli altri colori di rifletterla. È questo il motivo per cui i pannelli solari sono neri perché il loro compito è assorbire più luce possibile. Quindi, dare colore ai pannelli solari renderà un po’ meno efficace l’impianto fotovoltaico.

Quest’anno nelle isole Bermuda sono stati installati pannelli solari per i tetti. La resistenza della popolazione a installare pannelli neri su case completamente bianche ha spinto l’azienda Greenlight Energy a creare pannelli solari bianchi. La tecnica sfruttava in particolare la capacità di rifrazione della luce. In questo caso di calore intenso aumentava l’efficienza.

Questo è stato un caso di successo. Ma un esperimento del passato non ebbe la stessa riuscita. In quest’ultimo caso i pannelli sfruttavano forme microscopiche per riflettere solo una parte selettiva di luce. La tecnica non ebbe successo sia perché i pannelli irradiavano una luce poco gradevole sia per i costi su ampia scala.

Celle solari colorate

Prendendo come esempio questo insuccesso il team della Shanghai Jiao Tong University ha spruzzato un particolare materiale, chiamato vetro fotonico, sulle celle solari. All’interno di questo particolare vetro, inserite in modo casuale, c’erano delle microscopiche sfere di solfuro di zinco di diversa misura.

Quando la luce colpiva i pannelli, i colori si riflettevano in base alle dimensioni delle sfere. Tra l’altro i ricercatori notarono che i colori erano blu, verde e viola. Inoltre, l’efficienza dell’impianto fotovoltaico per la produzione di energia era del 21,5% invece del 22,6%. Insomma, lievemente inferiore di quella dei pannelli classici.

Per i ricercatori il risultato è un grande successo tanto che la produzione di questo tipo di pannelli solari colorati potrebbero essere prodotti su larga scala.

Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

8 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

10 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

12 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

14 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

15 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

16 ore ago