I+giorni+si+allungano+per+questi+motivi%3A+le+spiegazioni+degli+esperti
informazioneoggi
/2022/08/16/giorni-si-allungano-per-questi-motivi-le-spiegazioni-degli-esperti/amp/
News

I giorni si allungano per questi motivi: le spiegazioni degli esperti

Published by

È impercettibile all’occhio umano ma i giorni si stanno lentamente allungando e per gli esperti il fenomeno è a lungo termine.

Nonostante il 29 giugno 2022 è stato il giorno più corto in assoluto, secondo gli orologi astronomici le giornate si stanno lentamente allungando.

Canva

Improvvisamente però i giorni hanno iniziato a rallentare, il perché questo stia succedendo è ancora un mistero.

I giorni si allungano per questi motivi: le spiegazioni degli esperti

Non molti sanno che in realtà i giorni non durano veramente 24 ore (ossia 86.400 secondi) perché cambiamenti di grande impatto come un terremoto possono variare la durata di una giornata.

A confermarlo sono le ricerche di due scienziati, Matt King e Christopher Watson. Rispettivamente direttore dell’ARC Australian Center for Excellence in Antarctic Science e docente della Scuola di geografia, pianificazione e scienze spaziali dell’Università della Tasmania.

Nell’articolo pubblicato su The Conversation i due autori spiegano che nel corso di milioni di anni a causa delle maree la rotazione terrestre ha iniziato a rallentare. Di conseguenza la durata dei giorni si è allungata di circa 2,3 millesecondi ogni giorno di ogni secolo. Ciò significa che milioni di anni fa un giorno durava 19 ore e non 24 ore.

Inoltre, negli ultimi 200 anni la Terra ha subito anche un’accelerazione a causa dell’ultima glaciazione, perché lo scioglimento dei ghiacci ha ridotto la pressione della superficie e il mantello terrestre ha incominciato a muoversi verso i poli.

Spiegano i due esperti: «Proprio come una ballerina gira più velocemente quando avvicina le braccia al proprio corpo – l’asse attorno al quale ruota – così la velocità di rotazione del nostro pianeta aumenta quando questa massa di mantello si avvicina all’asse terrestre. E questo processo riduce ogni giorno di circa 0,6 millisecondi ogni secolo».

Sia il processo di rallentamento sia quello di accelerazione sono fenomeni naturali. Ci sono però altri eventi che possono variare la durata delle giornate, come le variazioni climatiche e l’alternarsi delle stagioni. Oppure i terremoti che possono determinare dei cambiamenti sulla rotazione della Terra.

Leggi anche “Tempesta solare, se succede (come dicono) quali saranno le conseguenze sul mondo

Le ipotesi

Le ipotesi sono tante nonostante le ragioni sia ancora da studiare. Secondo gli autori dello studio, Matt King e Christopher Watson, il fenomeno deve essere abbastanza recente. Da far risalire ad almeno 50 anni fa, e sono visibili grazia alla tecnologia.

Sembra che siano proprio i cambiamenti climatici a modificare la durata dei giorni. Cambiamenti climatici dovuti soprattutto allo scioglimento dei ghiacci oppure alla recente esplosione del vulcano sotterraneo a Toga.

Un’altra ipotesi è il fenomeno chiamato Chandler wobble, ossia una piccola deviazione dell’asse terrestre, che ha modificato la velocità della rotazione della Terra.

Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

10 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

12 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

14 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

16 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

17 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

18 ore ago