Chi sta cercando un rimedio contro la stitichezza forse ha sentito parlare della soluzione con Acqua e Sale.
Quando abbiamo un problema di salute dovremmo ovviamente rivolgerci al nostro medico di fiducia. A volte, però, ci facciamo “convincere” da soluzioni alternative, altrimenti dette per brevità “rimedi della nonna”. Ma bisogna prestare molta attenzione, i rischi di danni ci sono.
Tra i tanti famosi rimedi della nonna ne troviamo uno anche per la stitichezza. Sembra che assumere acqua e sale in un determinato modo aiuti anche a fare una “terapia detox”. Ma sarà vero?
Gli esperti ci dicono quali sono gli effetti di questa soluzione, e la raccomandazione è sempre la medesima. Meglio avvertire il medico curante, e meglio non fidarsi alla cieca di soluzioni casalinghe. Anche se a qualcuno possono aver apportato benefici, non significa che siano adatte a tutti.
Qualche tempo fa una “terapia disintossicante e purificante” a base di acqua e sale ha ottenuto molto successo. I motivi sono facilmente intuibili. Sia l’acqua che il sale non costano praticamente nulla, a differenza di medicinali o integratori. I sostenitori di questa modalità di “cura” contro la stitichezza affermano che offre numerosi vantaggi.
In pratica, dovremmo realizzare una miscela con 4 tazze di acqua tiepida in cui versare 2 cucchiaini di sale non iodato, e a piacere del succo di limone. La bevanda dovrebbe essere assunta la mattina a digiuno. Altri sostengono invece la sera, 2 ore dopo l’ultimo pasto. In teoria, dopo circa mezz’ora dall’assunzione, si dovrebbero avvertire stimoli intestinali anche piuttosto “urgenti”.
Già da qui dovremmo capire che bere un bicchiere di acqua calda e salata non deve essere propriamente piacevole. Infatti vengono segnalati episodi di nausea e vomito. E persino spasmi e convulsioni.
Gli esperti poi sostengono che bere acqua con il sale porta a un innalzamento della pressione sanguigna. Il che, soprattutto in determinati soggetti può avere effetti negativi. Anche a livello cardiaco. Il consumo di sale deve essere limitato, perché la sostanza è sì preziosa, ma non bisogna abusarne.
Dunque, molto probabilmente questo rimedio è da considerarsi una pratica non salutare. Se vogliamo trovare una soluzione alla stitichezza, meglio chiedere al medico oppure in farmacia. Anche se qualcuno ha ottenuto benefici assumendo questa “bevanda”, i rischi ci sono e non vanno sottovalutati.
(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)
Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…
La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…
Gli attacchi agli utenti continuano, la nuova truffa dell'account bloccato ha già mietuto migliaia di…
I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…
Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…
Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…