Il+lavoro+dei+sogni+non+aspetta%3A+chi+vuole+essere+pagato+per+dormire%3F
informazioneoggi
/2022/08/11/lavoro-sogni-dormire/amp/
Lavoro

Il lavoro dei sogni non aspetta: chi vuole essere pagato per dormire?

Published by

Un’offerta di lavoro capace di realizzare un desiderio recondito, essere pagati per dormire. Vediamo come candidarsi all’accattivante proposta.

Tra i lavori più strani troviamo il collaudatore di materassi. Scopriamo quali requisiti sono richiesti al perfetto candidato e chi assume.

Adobe Stock

È il lavoro dei sogni per tante persone, ottenere una retribuzione mensile per dormire durante la maggior parte della giornata. Quando si è piccoli i mestieri visti come l’obiettivo più ambito sono l’astronauta, il pompiere, lo scienziato, il calciatore – tralasciando le ambizioni odierne di diventare youtuber o influencer. In pochi progettano di diventare collaudatori di materassi almeno finché non diventano grandi, carichi di impegni e responsabilità e travolti da una routine quotidiana faticosa. A questo punto il sogno di dormire per gran parte della giornata è preferibile rispetto ad un lavoro da “supereroe”. Ebbene, l’occasione di realizzare il desiderio è reale e viene proposta da un’azienda di New York. Le figure ricercate sono professionisti del sonno, persone esperte in grado di dormire il più possibile e in determinati orari.

Il lavoro dei sogni è a portata di un click, ecco l’offerta

L’azienda newyorkese Casper ha annunciato l’apertura delle selezioni per assumere Casper Sleepers. I candidati perfetti sono capaci di dormire a lungo, in contesti e scenari inaspettati, di condividere contenuti sul sonno su diversi social media tra cui TikTok. Inoltre, per poter diventare dipendenti occorrerà dimostrare di saper dormire. Diciamo la verità, sono requisiti decisamente differenti da quelli che siamo soliti leggere negli annunci delle offerte di lavoro. Non c’è da stupirsi, dunque, se l’abbigliamento richiesto durante l’orario di lavoro è un comodo pigiama.

Dormire in orario lavorativo non è l’unico compito richiesto da Casper. Sarà necessario attivarsi quando si è svegli per postare contenuti a tema sonno e materassi. Un sacrificio accettabile considerando le ore di riposo in sostituzione di un lavoro attivo e faticoso.

Come candidarsi alla strana proposta

Chi desidera inviare la propria candidatura all’azienda Casper dovrà prendere l’annuncio molto seriamente. Non si tratta, infatti, di uno scherzo o di una trovata pubblicitaria. I Casper Sleepers hanno serie responsabilità nei confronti dei clienti dell’azienda, anche se in pigiama – d’altronde con lo smartworking non saranno gli unici a lavorare con questo abbigliamento.

Dormire ovunque e a qualsiasi orario venga richiesto non è semplice e bisognerà dimostrare di essere un vero professionista del sonno. Tra i requisiti richiesti citiamo, poi, la residenza con sede nella zona di New York. Non è condizione imprescindibile ma preferibile. Oltre al lavoro dei sogni, dunque, anche la città dei sogni in cui vivere. Cosa aspettate ad inviare il cv? Basterà accedere al portale dell’azienda e compilare la domanda. Chi vorrà potrà caricare un video sui social con hashtag CasperSleepers o Casper in cui si spiegano i motivi per cui si è adatti al lavoro. Pochi passaggi per sperare nell’assunzione con contratto part time in cui si viene pagati per dormire.

Published by

Recent Posts

Estate e capelli bagnati: dormire così fa male? Gli esperti spiegano i rischi

Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…

12 minuti ago

Dove la Terra sprofonda: scopri la sorgente d’acqua più bassa del pianeta

Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…

3 ore ago

Esiste un limite di età per ottenere la maggiorazione contributiva per invalidità? No, ma attenzione a questi fattori

La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…

5 ore ago

Parlare con l’INPS oggi è più facile, il servizio di videochiamata è semplice e risolutivo: ecco come fare

L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…

8 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…

11 ore ago

Pensioni di agosto, sorpresa in busta paga: ecco chi riceverà di più

Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…

13 ore ago